Alberto Griselli, Ceo di Tim Brasil, si distingue come una delle figure più influenti nel panorama manageriale dell’America Latina, grazie a una carriera che spazia oltre vent’anni nel settore delle telecomunicazioni. Laureato in ingegneria elettronica presso la Sapienza di Roma e con un Executive MBA alla Columbia University, Griselli ha assunto la guida della compagnia nel 2022, succedendo a Pietro Labriola. La sua esperienza non si limita al mondo degli affari, poiché il manager romano è anche un appassionato d’arte e musica, avendo ereditato dalla nonna la passione per il pianoforte, pur avendo calcato anche i palchi del famoso festival Rock in Rio.
Nel corso di un’intervista rilasciata all’ANSA, Griselli ha evidenziato i punti di forza di Tim Brasil, che rappresenta un’importante fonte di guadagno per il Gruppo Tim, generando il 30% del fatturato complessivo e contribuendo con oltre il 40% dell’Ebitda. La compagnia si distingue per un margine operativo tra i più elevati dell’America Latina, con una generazione di cassa che raggiunge il 60% del totale, lasciando ampi spazi per ulteriori sviluppi.
Innovazione e leadership nel settore telecomunicazioni
Griselli ha sottolineato come Tim Brasil, presente nel paese da oltre 25 anni, sia sinonimo di innovazione tecnologica. La compagnia ha introdotto il roaming esteso con il GSM e, negli ultimi anni, ha dominato il mercato con le sue offerte di 4G e 5G. “Con il 4G garantiamo la copertura più estesa del Brasile, presente in tutti i suoi 5.570 comuni, mentre il nostro principale concorrente si ferma a 5.000“, ha dichiarato il Ceo. Anche nel settore del 5G, Tim si posiziona in vantaggio, coprendo 750 municipalità rispetto alle 500 del suo primo competitor.
Internet delle cose e opportunità nel settore agricolo
Un altro ambito in cui la compagnia sta investendo è quello dell’Internet delle cose (IoT), specialmente nelle applicazioni industriali. Griselli ha evidenziato l’importanza del settore agricolo, che rappresenta il 25% del Pil del Brasile, con 300 milioni di ettari dedicati a coltivazioni e allevamenti. “La digitalizzazione di questo settore è fondamentale per ottenere un’agricoltura di precisione, più produttiva e sostenibile”, ha affermato. Tim Brasil ha già raggiunto la copertura di 23 milioni di ettari, un traguardo significativo considerando che lo Stato di San Paolo ha una superficie totale di 25 milioni di ettari.
Impatto sociale e sostenibilitÃ
La visione di Tim Brasil si estende anche a un forte impegno sociale. “La tecnologia deve essere accessibile a tutti”, ha affermato Griselli, sottolineando l’importanza di non escludere nessuno. Recentemente, la compagnia ha lanciato la prima Favela 5G, offrendo una connessione a “tariffa sociale”. Inoltre, Tim è stata riconosciuta per la sua governance e inclusività , occupando il primo posto nell’Indice di Sostenibilità Ise della borsa di San Paolo, dopo aver trascorso anni nelle prime dieci posizioni.
Infine, Griselli ha messo in evidenza l’impegno di Tim Brasil verso la sostenibilità ambientale. La compagnia utilizza il 100% di energia da fonti rinnovabili e gestisce oltre 130 impianti solari e idroelettrici. È una delle poche aziende brasiliane ad aver ottenuto il punteggio massimo in trasparenza e gestione climatica secondo l’indice internazionale Carbon Disclosure Project.