Nella giornata di oggi, 15 gennaio 2025, le città di Donetsk, Zaporizhzhia e Kherson sono state nuovamente colpite da una serie di bombardamenti russi, in un contesto di crescente tensione dopo una notte di attacchi a Kiev. Il bilancio delle vittime a causa di questo massiccio attacco contro la capitale ucraina è salito a 23 morti, suscitando indignazione e condanna a livello internazionale.
La tempesta di attacchi a Kiev
Nelle ultime ore, Kiev ha subito un’intensa offensiva aerea caratterizzata da un’ampia gamma di armamenti, tra cui droni e missili, alcuni dei quali sono stati identificati come i supersonici Kinzhal. Gli attacchi hanno generato un clima di paura tra la popolazione, mentre sul campo di battaglia si sono registrati almeno 190 scontri nelle ultime 24 ore. Le forze russe hanno utilizzato bombe aeree guidate, razzi e droni, affermando che gli obiettivi erano limitati a strutture del complesso militare-industriale e a basi aeree ucraine. Tuttavia, le autorità di Kiev hanno denunciato la situazione, sostenendo che i civili sono stati tra i principali bersagli, con la tragica perdita di quattro bambini. Inoltre, sono state colpite le sedi delle delegazioni dell’Unione Europea e del British Council, aumentando ulteriormente le tensioni diplomatiche.
Reazioni internazionali e supporto a Kiev
La reazione della comunità internazionale è stata immediata e forte. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha espresso il suo disappunto riguardo alla situazione, ma non si è mostrato sorpreso dagli sviluppi. In un contesto di crescente conflitto, Trump ha annunciato una nuova vendita di armi all’Ucraina, del valore di 825 milioni di dollari, destinata a potenziare le capacità difensive del paese. Questa decisione sottolinea l’impegno degli Stati Uniti nel sostenere l’Ucraina in un momento critico, ma gli sforzi per trovare una soluzione pacifica al conflitto tra le due nazioni sembrano essere bloccati.
La situazione attuale in Ucraina continua a essere instabile, con le conseguenze di questi attacchi che si faranno sentire a lungo termine, sia a livello umano che geopolitico. La comunità internazionale osserva con crescente preoccupazione, mentre le tensioni tra Ucraina e Russia si intensificano ulteriormente.