Corsica: raffiche di vento a 160 km/h spostano un aereo in sosta

Egidio Luigi

Agosto 29, 2025

L’aeroporto di Cagnano, situato in Corsica, è stato recentemente colpito da violente raffiche di vento che hanno raggiunto i 160 km/h. Questo fenomeno meteorologico ha avuto conseguenze dirette sul traffico aereo, in particolare su un aereo ATR72 della compagnia Air Corsica, che si trovava parcheggiato sulla pista e ha subito uno spostamento a causa della forza delle correnti.

Le condizioni meteorologiche avverse

Nella mattinata di venerdì 29 agosto 2025, tra le 6 e le 9, la parte occidentale dell’isola è stata interessata da una tempesta che ha generato venti estremamente forti. Tali condizioni hanno creato disagi significativi per i voli in arrivo e in partenza dall’aeroporto di Cagnano. La situazione è stata monitorata con attenzione dalle autorità aeroportuali e dai servizi meteorologici, che hanno emesso avvisi per garantire la sicurezza di passeggeri e personale.

Le conseguenze sui voli

A causa del maltempo, un volo programmato per la Corsica ha subito un dirottamento su Nizza, prima di essere riportato all’aeroporto di partenza, Parigi Orly. Questa manovra è stata necessaria per garantire la sicurezza dei passeggeri, vista l’impossibilità di atterrare a Cagnano a causa delle forti raffiche. Il dirottamento ha causato ritardi e disagi, con i viaggiatori costretti a riorganizzare i propri piani di viaggio.

Le autorità aeroportuali hanno lavorato rapidamente per ripristinare la normalità, monitorando costantemente le condizioni meteo e comunicando con le compagnie aeree. Nonostante le difficoltà, il personale ha gestito la situazione con professionalità, garantendo assistenza ai passeggeri colpiti dai cambiamenti nei voli.

Le forti correnti di vento e le condizioni avverse rappresentano un promemoria dell’impatto che la meteorologia può avere sul trasporto aereo, sottolineando l’importanza di piani di emergenza e comunicazione efficace tra le autorità e i viaggiatori.

×