Brasile: Lula avvia il procedimento di ritorsione contro i dazi statunitensi

Egidio Luigi

Agosto 29, 2025

Il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, ha dato il via a un pacchetto di contromisure economiche nei confronti degli Stati Uniti, in risposta ai dazi del 50% imposti sui prodotti brasiliani all’inizio di agosto 2025. Questa decisione è stata riportata da importanti testate giornalistiche brasiliane.

Coordinamento delle misure

Le contromisure saranno gestite dal ministero degli Esteri e dalla Camera di commercio del Brasile. Queste istituzioni hanno il compito di redigere un rapporto tecnico entro 30 giorni, finalizzato a valutare l’applicazione della Legge della Reciprocità Economica, che era stata approvata dal Parlamento a aprile e successivamente firmata da Lula a luglio. Questo rapporto sarà fondamentale per comprendere le implicazioni delle misure da adottare e per garantire che il Brasile possa rispondere in modo adeguato alle sfide commerciali.

Dettagli della legge

La Legge della Reciprocità Economica offre la possibilità di adottare misure proporzionali in caso di violazioni della competitività internazionale del Brasile. Tali misure possono riguardare beni, servizi e questioni legate alla proprietà intellettuale. La normativa permette al Brasile di trattare cittadini e governi stranieri in base al principio di reciprocità, il che significa che possono essere attuate ritorsioni commerciali e misure relative a investimenti e diritti di proprietà intellettuale.

Obiettivi dell’iniziativa

Questa iniziativa ha come obiettivo principale quello di tutelare la competitività del Brasile e di garantire il rispetto degli interessi economici del Paese sul palcoscenico internazionale. Il governo brasiliano intende così difendere le proprie esportazioni e promuovere un ambiente commerciale equo, in risposta alle nuove sfide imposte dalle politiche commerciali statunitensi. Attraverso queste misure, il Brasile cerca di rafforzare la propria posizione nel mercato globale e di tutelare i diritti dei propri produttori e imprenditori.

×