Arresti e operazioni di controllo nella zona della Stazione Termini e Esquilino

Egidio Luigi

Agosto 29, 2025

La Questura di Roma ha coordinato un’importante operazione di controllo interforze sul territorio, mirata a garantire la sicurezza pubblica e a contrastare il degrado urbano. L’attività ha avuto luogo il 15 gennaio 2025, coinvolgendo aree chiave come la Stazione Termini, il quartiere San Lorenzo e l’Esquilino.

Durante l’operazione, gli agenti del commissariato Viminale e della Guardia di Finanza hanno effettuato tre arresti significativi. Tra i casi più rilevanti, un pusher di origini tunisine è stato colto in flagranza mentre cedeva sostanze stupefacenti a un acquirente. Questo intervento ha messo in evidenza l’impegno delle forze di polizia nel combattere il traffico di droga nelle aree più frequentate della capitale.

Un altro episodio che ha attirato l’attenzione degli agenti è stato un acceso litigio tra un giovane e una donna, scoppiato quando quest’ultima ha tentato di derubarlo dello zaino mentre si apprestava a salire su un vagone della Metro B in direzione Laurentina. La borseggiatrice, una 25enne di origini bosniache, è stata arrestata con l’accusa di tentata rapina, dimostrando la prontezza degli agenti nel rispondere a situazioni di pericolo.

In un’altra operazione, gli agenti hanno arrestato un 42enne algerino, ricercato da oltre un mese per tentato omicidio. L’uomo è stato fermato nei pressi di piazza dell’Esquilino e, durante i controlli, sono state identificate 140 persone, di cui tre prive di permesso di soggiorno. Questi ultimi sono stati accompagnati presso l’Ufficio Immigrazione per avviare le procedure di espulsione dal territorio nazionale.

Interventi per il decoro urbano

Parallelamente alle operazioni di polizia, è stata avviata un’azione sinergica con gli operatori dell’Ama per migliorare il decoro urbano. Questa iniziativa ha permesso di unire gli sforzi delle forze di polizia con le attività di bonifica in aree caratterizzate da degrado, spesso frequentate da senza fissa dimora. Le operazioni si sono concentrate in particolare su piazza dei Cinquecento e via Manin, dove sono stati bonificati gli spazi adiacenti ai portici, rimuovendo suppellettili di fortuna accumulate.

Le attività di pulizia si sono estese anche a via Tiburtina, piazza dei Siculi e piazza Sisto V. Il personale della Sala Operativa Sociale ha svolto un censimento delle persone in condizioni di fragilità, avviando le procedure necessarie per garantire il supporto adeguato. Questi interventi rappresentano un passo importante per migliorare la qualità della vita nella capitale, affrontando le problematiche legate al degrado urbano e alla sicurezza dei cittadini.

×