Von der Leyen: “Il nostro personale a Kiev gode di sicurezza”

Marianna Perrone

Agosto 28, 2025

La situazione in Ucraina continua a deteriorarsi, con nuovi attacchi da parte della Russia che hanno colpito obiettivi civili e infrastrutture vitali. Il 28 agosto 2025, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha condannato questi bombardamenti, sottolineando la necessità di fermare immediatamente le aggressioni e di tornare al tavolo dei negoziati per una soluzione pacifica e duratura.

Nuovi attacchi in Ucraina

Nella notte del 28 agosto, l’Ucraina ha vissuto un’altra ondata di bombardamenti russi, che ha provocato danni significativi alle infrastrutture civili. Questi attacchi indiscriminati hanno causato la morte di numerosi innocenti e hanno messo in pericolo la vita di molti cittadini. La presidente von der Leyen ha specificato che anche la delegazione dell’Unione Europea a Kiev è stata colpita, sebbene il personale sia al sicuro. La leader europea ha espresso la sua preoccupazione per l’escalation del conflitto e ha ribadito l’importanza di fermare le aggressioni russe.

Le parole di Ursula von der Leyen

Ursula von der Leyen ha utilizzato il suo profilo su X per fare un appello urgente alla Russia, chiedendo un’immediata cessazione degli attacchi contro le infrastrutture civili. Ha sottolineato che tali azioni non solo mettono a rischio la vita di civili innocenti, ma ostacolano anche gli sforzi per raggiungere una pace duratura. La presidente ha esortato Mosca a unirsi ai colloqui di pace, evidenziando la necessità di un dialogo costruttivo per risolvere il conflitto in corso. La sua dichiarazione riflette la crescente preoccupazione della comunità internazionale per la situazione in Ucraina, dove la violenza continua a mietere vittime.

Le conseguenze del conflitto

Il conflitto tra Russia e Ucraina ha avuto ripercussioni devastanti non solo sul territorio ucraino, ma anche su quello europeo. Le tensioni geopolitiche hanno portato a un aumento dei rifugiati, a crisi umanitarie e a una destabilizzazione economica in tutta la regione. Le dichiarazioni della presidente von der Leyen rappresentano un chiaro segnale della determinazione dell’Unione Europea a sostenere l’Ucraina e a condannare le azioni aggressive della Russia. Con l’auspicio di una risoluzione pacifica, l’Unione Europea continua a monitorare la situazione, pronta a intervenire per garantire la stabilità e la sicurezza nella regione.

×