Ucraina, raid missilistico russo colpisce Kiev: vittime e feriti segnalati

Egidio Luigi

Agosto 28, 2025

Nella notte del 5 novembre 2025, un devastante attacco missilistico da parte della Russia ha colpito la capitale ucraina, Kiev, causando un tragico bilancio di vittime, tra cui bambini, e numerosi feriti. Le autorità ucraine hanno riferito che l’operazione ha coinvolto un imponente arsenale di 629 droni e missili, di cui 598 droni e 31 missili, secondo quanto comunicato dall’Aeronautica Militare. Questo attacco ha preso di mira 13 località in tutto il territorio ucraino, segnando un aumento significativo della violenza nella regione.

Il più grande bombardamento sulla capitale

L’operazione di attacco notturno rappresenta il più grande bombardamento sulla capitale ucraina dal 31 luglio, data in cui più di 30 persone persero la vita in un attacco simile. Le autorità locali hanno espresso profonda preoccupazione per l’escalation della violenza e per la sicurezza dei cittadini, in un momento in cui il conflitto tra Russia e Ucraina continua a intensificarsi.

Misure di emergenza e assistenza alle vittime

Le forze armate ucraine hanno attivato misure di emergenza e sono attualmente impegnate a valutare i danni e a fornire assistenza alle vittime. I residenti di Kiev, già provati da mesi di conflitto, si trovano ora ad affrontare una nuova ondata di paura e incertezza. La comunità internazionale sta monitorando attentamente la situazione, con richieste di condanna verso le azioni aggressive della Russia.

Immagini e resoconti di una notte di terrore

Le immagini e i resoconti dei testimoni oculari raccontano di una notte di terrore, con esplosioni che hanno scosso la città e sirene che hanno risuonato in tutto il territorio. La risposta umanitaria è già in corso, con organizzazioni locali e internazionali che si mobilitano per fornire aiuto a chi è stato colpito da questa violenza indiscriminata.

×