Tifone Kajiki provoca la morte di cinque persone in Thailandia

Marianna Perrone

Agosto 28, 2025

Frane e inondazioni provocate dal tifone Kajiki hanno causato la morte di cinque persone e il ferimento di 15 individui nel nord della Thailandia. Le autorità locali hanno reso noto che forti piogge sono attese per tutta la settimana, aggravando ulteriormente la situazione.

Il passaggio del tifone in vietnam

Il tifone ha fatto il suo ingresso in Vietnam lunedì 1 dicembre 2025, costringendo decine di migliaia di residenti a evacuare per motivi di sicurezza. Successivamente, ha colpito il Laos e la Thailandia settentrionale, riversando piogge torrenziali su diverse province. Secondo quanto riportato dal Dipartimento per la prevenzione e il controllo dei disastri, le province di Nan, Chiang Rai e Mae Hong Son hanno subito i danni più gravi, con inondazioni improvvise che hanno distrutto ponti e isolato intere comunità. Da domenica, almeno sette persone risultano disperse e oltre 1.800 abitazioni sono state danneggiate, coinvolgendo circa 6.300 persone. Il tifone, dopo aver causato questi danni, si è indebolito trasformandosi in una depressione tropicale mentre si spostava verso l’entroterra.

Impatto dei cambiamenti climatici

La Thailandia, storicamente soggetta a forti piogge tra giugno e settembre, sta affrontando un aumento della frequenza e dell’intensità di eventi meteorologici estremi, secondo gli esperti. Questi cambiamenti sono attribuiti ai mutamenti climatici indotti dall’uomo, che rendono le condizioni meteorologiche sempre più difficili da prevedere. La situazione attuale richiede attenzione e interventi rapidi per garantire la sicurezza delle popolazioni colpite e per affrontare le conseguenze di calamità naturali sempre più gravi.

×