Arnold Schwarzenegger, noto per il suo passato da culturista, la carriera di attore e l’impegno politico come ex governatore della California, ha recentemente condiviso la sua passione per il fai da te in una campagna promozionale del marchio Parkside, distribuito da Lidl. L’attore austriaco naturalizzato statunitense si presenta come un motivatore per chi desidera cimentarsi in lavori manuali, un aspetto della sua vita che ha radici profonde.
La giovinezza di Schwarzenegger
Nel corso della sua giovinezza in Austria, Schwarzenegger ha lavorato come muratore, un’esperienza che ha segnato il suo approccio al lavoro e alla vita. “Da giovane, ho guadagnato qualche soldo nel settore dell’edilizia. Ogni mattina andavo in cantiere, indipendentemente dal clima. Ho imparato a mie spese cosa significa lavorare duro: la mia pelle si screpolava a causa del cemento e del freddo“, ha raccontato l’attore. Questa esperienza ha contribuito a formare il suo carattere, insegnandogli l’importanza della perseveranza e della dedizione.
Ristrutturazione della casa a Los Angeles
Nel 2025, Schwarzenegger ha ricordato la ristrutturazione della sua prima casa a Los Angeles, un progetto che ha affrontato da solo. “Era una casa in condizioni disastrose. Non avevo i soldi per pagare artigiani, così ho fatto tutto da solo: ho versato il cemento, abbattuto muri e installato l’impianto elettrico. Il mio strumento principale era un pesante trapano a percussione, che usavo più spesso del mio smartphone. Oggi, gli strumenti sono molto più leggeri e potenti”, ha spiegato.
Errori comuni nel fai da te
Schwarzenegger ha anche discusso degli errori frequenti che i principianti possono commettere nel fai da te. “La preparazione è fondamentale. Se non ci si dedica a questa fase, ci si troverà spesso a dover affrontare problemi imprevisti. Gli attrezzi di buona qualità sono essenziali, ma non dimenticate il metro a nastro: è meglio misurare tre volte e tagliare una sola volta”, ha consigliato.
Criteri per attrezzi di qualitÃ
L’attore ha delineato i criteri che considera fondamentali per valutare gli attrezzi. “Primo, la robustezza: devono funzionare sotto carico. Secondo, l’ergonomia: un buon attrezzo deve essere comodo da impugnare. Terzo, la facilità d’uso: deve essere intuitivo, senza complicazioni”, ha affermato.
L’importanza della pianificazione
Riflettendo su un progetto che non è andato come previsto, Schwarzenegger ha condiviso una lezione importante appresa durante la ristrutturazione della sua casa. “Ho capito che un progetto può fallire non per mancanza di talento, ma per scarsa pianificazione. Ho dovuto abbattere pareti perché non avevo segnato i punti in anticipo. Da quel momento, ho imparato che il metro a nastro e la pazienza sono cruciali”, ha detto.
Consigli per le nuove generazioni
Quando gli è stato chiesto un consiglio per i giovani che si avvicinano al fai da te, Schwarzenegger ha risposto: “Serve un buon fai da te, tre elementi chiave: gli strumenti giusti, una pianificazione accurata e la capacità di imparare dai propri errori“. Questo approccio pratico riflette la sua filosofia di vita, che incoraggia l’autosufficienza e la creatività .
Schwarzenegger ha concluso con l’auspicio che tutti possano avere l’opportunità di creare qualcosa con le proprie mani, sottolineando l’importanza di avere accesso a strumenti di qualità . “Se un marchio è accessibile, sono felice di aiutare le persone a trovare la motivazione per realizzare i propri progetti“, ha affermato, evidenziando il suo continuo impegno nel promuovere il fai da te e l’abilità manuale.