Pam: Gaza in crisi, urgente il ripristino della rete alimentare

Marianna Perrone

Agosto 28, 2025

ROMA, 28 agosto 2025 – La situazione a Gaza continua a deteriorarsi, con il Programma Alimentare Mondiale (PAM) delle Nazioni Unite che ha lanciato un allerta urgente. La direttrice esecutiva dell’organizzazione, Cindy McCain, ha descritto la regione come “al punto di rottura”, esprimendo preoccupazione per l’aumento della disperazione tra la popolazione.

Durante una recente visita, McCain ha avuto modo di osservare direttamente le condizioni drammatiche in cui vivono i bambini palestinesi. “Ho visto bambini irriconoscibili”, ha affermato, sottolineando il cambiamento drammatico rispetto alle immagini di quando erano in salute. La direttrice ha incontrato famiglie che lottano quotidianamente per la sopravvivenza, evidenziando la necessità di riattivare immediatamente la rete di 200 punti di distribuzione alimentare presenti nella regione per prevenire l’insorgere di sacche di carestia.

La crisi alimentare a Gaza

La crisi alimentare a Gaza è stata esacerbata da conflitti prolungati e dalla mancanza di accesso a risorse fondamentali. Il PAM ha avvertito che senza un intervento immediato, la situazione potrebbe degenerare ulteriormente. Le famiglie si trovano in condizioni estreme, con molti bambini che soffrono di malnutrizione acuta. McCain ha descritto la disperazione crescente tra la popolazione, evidenziando come la mancanza di cibo e acqua potabile stia influenzando la vita quotidiana.

Il PAM ha quindi esortato la comunità internazionale a intervenire, richiedendo un supporto immediato per garantire che le persone più vulnerabili possano ricevere aiuti alimentari. L’organizzazione ha programmato di riattivare i suoi centri di distribuzione, che sono vitali per fornire cibo a migliaia di famiglie in difficoltà. La situazione è critica, e ogni giorno che passa senza un intervento adeguato aumenta il rischio di una catastrofe umanitaria.

Le testimonianze dei bambini

Le parole di Cindy McCain risuonano forti e chiare, portando alla luce le testimonianze di bambini che, a causa della crisi, hanno visto cambiare drasticamente le loro vite. La direttrice ha raccontato di incontri toccanti con giovani che, a causa della malnutrizione, hanno perso peso e vitalità. Questi bambini, che un tempo erano pieni di vita, ora mostrano segni di sofferenza e vulnerabilità.

Le immagini di questi bambini, che McCain ha descritto come “irriconoscibili”, sono un chiaro segnale della necessità di un intervento immediato. La situazione a Gaza richiede attenzione e azione da parte della comunità internazionale, affinché si possano fornire le risorse necessarie per garantire un futuro migliore a queste giovani vite.

Il PAM continua a lavorare instancabilmente per cercare di alleviare le sofferenze di chi vive in condizioni così precarie. La speranza è che, attraverso l’impegno collettivo, si possa fare la differenza e restituire dignità e sicurezza a chi ne ha più bisogno.

×