Operazione contro i narcos: arresti per traffico di carburanti in sette stati brasiliani

Egidio Luigi

Agosto 28, 2025

Circa 1.400 agenti federali hanno effettuato oltre 350 arresti e perquisizioni in sette stati del Brasile, il 15 gennaio 2025, nell’ambito di un’importante indagine su una vasta truffa nel settore dei carburanti e sul conseguente riciclaggio di miliardi di euro provenienti da attività illecite. Questa operazione è stata condotta contro il Primeiro Comando da Capital (Pcc), la più grande organizzazione criminale del Paese.

Indagine e Frodi Tributarie

Le autorità fiscali hanno stimato che l’inchiesta ha portato a una frodi tributaria che supera i 1,2 miliardi di euro (circa 7,6 miliardi di reais), colpendo il cuore finanziario del Brasile. Tra i 42 obiettivi identificati, molti si trovano nella zona finanziaria di San Paolo, in particolare nel quartiere di Faria Lima, dove operano diverse società, broker e fondi di investimento.

Schema Criminale e Metanolo

Le indagini hanno rivelato che il fulcro di questo schema criminale era l’importazione irregolare di metanolo attraverso il porto di Paranaguá, situato nello stato del Paraná. Questa sostanza, deviata dai destinatari ufficiali, veniva trasportata utilizzando documenti falsi e impiegata per adulterare benzina e diesel distribuiti in oltre 300 stazioni di servizio in tutto il Brasile. I consumatori si sono trovati a pagare per quantità inferiori o per carburanti che non rispettavano le specifiche tecniche stabilite dall’Agenzia nazionale del petrolio (Anp).

Operazioni della Polizia Federale

Per i membri della criminalità organizzata, questi inganni hanno comportato guadagni milionari. Parallelamente, la Polizia federale ha avviato due operazioni collegate: Quasar, focalizzata sull’uso di fondi d’investimento per il riciclaggio di denaro, e Tank, che ha già portato al blocco di beni per oltre 1 miliardo di reais. Quest’ultima operazione si propone di smantellare la rete finanziaria che, dal 2019, avrebbe movimentato almeno 3,6 miliardi di euro (circa 23 miliardi di reais) attraverso distributori, holding e istituzioni finanziarie legate al Pcc. Le indagini dimostrano come il narcotraffico stia ampliando i propri interessi, oltrepassando i confini della criminalità tradizionale.

×