Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport, ha espresso la sua netta opposizione all’idea di organizzare partite di campionato nazionale al di fuori dell’Europa. In un post pubblicato su X, il 12 marzo 2025, Micallef ha affermato con fermezza che le competizioni europee devono rimanere sul suolo europeo, sottolineando l’importanza di mantenere il calcio europeo all’interno dei confini del continente.
L’importanza dei tifosi e delle comunità locali
L’importanza dei tifosi e delle comunità locali è stata un tema centrale nel messaggio di Micallef. “Come Commissario e da sempre appassionato di calcio, sono convinto che i club debbano il loro successo ai tifosi fedeli e alle comunità che li supportano”, ha dichiarato. Ha descritto la situazione attuale come un “grande stress test” per la governance del calcio, facendo riferimento ai recenti eventi legati alla Super League. Secondo Micallef, i club devono rimanere forti e ben radicati nelle loro comunità, poiché rappresentano il cuore del modello sportivo europeo. Ha aggiunto che spostare le competizioni all’estero non è una forma di innovazione, ma piuttosto un atto di tradimento verso il calcio europeo.
Solidarietà ai tifosi
Il Commissario ha anche menzionato la sua recente conversazione con Ronan Evain, rappresentante di Fans Europe, per esprimere la sua solidarietà ai tifosi. Ha evidenziato il suo sostegno specifico per i tifosi di club come il FC Barcelona e il Villarreal CF in Spagna, oltre all’AC Milan e al Como 1907 in Italia. Durante il Forum europeo sullo sport che si è tenuto a Cracovia, Micallef ha promesso che i tifosi avrebbero avuto un ruolo attivo nelle discussioni riguardanti lo sport e la governance, sottolineando l’importanza della loro voce nel futuro del calcio europeo.