Cop30: 22 Paesi sottoscrivono una dichiarazione regionale in Messico

Egidio Luigi

Agosto 28, 2025

A Città del Messico, il 12 aprile 2025, i rappresentanti di 22 nazioni dell’America Latina e dei Caraibi hanno ufficialmente firmato una dichiarazione in vista della Cop30, che si svolgerà in Brasile a novembre. Questo incontro è stato organizzato per affrontare le crescenti sfide legate al cambiamento climatico, un tema di crescente rilevanza globale.

Responsabilità storica e sovranità nazionale

Il documento firmato evidenzia la responsabilità storica delle nazioni sviluppate e sottolinea l’importanza di rispettare la sovranità e le specificità nazionali, in conformità con il principio di responsabilità comune ma differenziata. Questo aspetto è cruciale per garantire che ogni nazione possa affrontare le proprie sfide climatiche in un contesto equo e giusto.

Valore delle comunità locali

La ministra dell’Ambiente messicana, Alicia Bárcena, ha dichiarato che la dichiarazione riconosce il valore delle comunità locali e delle popolazioni indigene, considerate “custodi dei nostri ecosistemi”. Ha sottolineato l’importanza di collegare le azioni contro il cambiamento climatico alla vita quotidiana delle persone, evidenziando il ruolo attivo che queste comunità possono avere nella protezione dell’ambiente.

Collaborazione per il multilateralismo

André Corrêa do Lago, presidente della Cop30, ha messo in evidenza il desiderio del presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva di “ripristinare la fiducia nel multilateralismo“. Ha sottolineato l’importanza di collaborare per raggiungere obiettivi comuni, un messaggio che riflette la necessità di unire le forze per affrontare le sfide globali.

Finanziamenti per il clima

Un altro punto cruciale emerso durante l’incontro riguarda i finanziamenti per il clima. I partecipanti hanno enfatizzato l’urgenza di ottenere risorse nuove, prevedibili e accessibili, necessarie per sostenere le azioni contro il cambiamento climatico e garantire un futuro sostenibile per le generazioni a venire. Questo aspetto è fondamentale per permettere ai paesi in via di sviluppo di implementare strategie efficaci e di adattamento alle condizioni climatiche in evoluzione.

×