La nuova politica commerciale degli Stati Uniti ha generato un clima di incertezza che ha impattato negativamente gli scambi tra Italia e Messico nel 2025. Dopo un periodo di crescita sostenuta, i dati mostrano un rallentamento significativo nelle relazioni commerciali tra i due paesi.
Esportazioni italiane verso il Messico
Nel primo semestre dell’anno, le esportazioni italiane verso il Messico hanno subito una flessione dell’8,4% rispetto allo stesso periodo del 2024, passando da 4,9 miliardi a 4,5 miliardi di dollari. Queste informazioni sono state divulgate dalla Banca centrale messicana, evidenziando un chiaro segnale di difficoltà per le aziende italiane che operano nel mercato messicano.
Esportazioni messicane verso l’Italia
D’altra parte, le esportazioni messicane verso l’Italia hanno mostrato una tendenza opposta. Nel periodo da gennaio a giugno 2025, si è registrato un incremento del 33,3%, con un valore complessivo che ha raggiunto 862,8 milioni di dollari. Questo aumento suggerisce una domanda crescente di prodotti messicani nel mercato italiano, nonostante le difficoltà generali nel commercio bilaterale.
Contrazione del commercio totale
La combinazione di queste due dinamiche ha portato a una contrazione del commercio totale tra Italia e Messico, che ha chiuso la prima metà del 2025 con un valore di 5,3 miliardi di dollari. Questo rappresenta una diminuzione del 3,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le aziende di entrambi i paesi stanno affrontando sfide significative, e la situazione attuale potrebbe richiedere un’attenta analisi e strategie adattive per navigare attraverso l’incertezza commerciale globale.