Alluvioni in Pakistan: più di 200mila sfollati e il santuario di Guru Nanak allagato

Egidio Luigi

Agosto 28, 2025

Nella provincia del Punjab orientale, il 28 agosto 2025, oltre 200.000 persone sono state costrette a lasciare le proprie abitazioni a causa di gravi alluvioni. Questi eventi catastrofici hanno colpito anche il santuario di Guru Nanak, fondatore della religione Sikh, situato nel distretto di Narowal, vicino al confine con l’India. Le autorità locali hanno richiesto l’intervento dell’esercito per le operazioni di soccorso, in seguito a piogge monsoniche eccezionali e al rilascio di acqua da dighe sovraccariche in India, che hanno provocato esondazioni nelle aree limitrofe.

Le cause delle inondazioni nel Punjab

Le inondazioni che hanno colpito la provincia del Punjab orientale sono state innescate da una combinazione di fattori climatici e gestionali. Le piogge monsoniche, che si sono intensificate nelle ultime settimane, hanno superato le normali portate, causando l’esondazione dei fiumi e dei canali. A questo si aggiunge il rilascio di acqua da parte delle autorità indiane, che ha aggravato la situazione, portando a una crisi umanitaria senza precedenti. Le evacuazioni di massa sono state avviate in sei distretti, dove le famiglie hanno dovuto abbandonare le proprie case per cercare riparo in luoghi più sicuri.

Le operazioni di soccorso e l’intervento dell’esercito

In risposta alla grave emergenza, il governo provinciale ha richiesto l’assistenza dell’esercito per coordinare le operazioni di soccorso. Le forze armate sono state mobilitate per fornire aiuti umanitari, evacuare i cittadini intrappolati e distribuire beni di prima necessità. I soccorritori stanno lavorando senza sosta per raggiungere le aree più colpite, dove le strade sono state sommerse e le comunicazioni interrotte. L’intervento dell’esercito è fondamentale per garantire che le persone in difficoltà ricevano l’assistenza necessaria in tempi rapidi.

Le conseguenze delle alluvioni sul territorio e sulla popolazione

Le conseguenze delle alluvioni nel Punjab orientale sono devastanti. Oltre alla perdita di abitazioni, molti campi agricoli sono stati sommersi, mettendo a rischio la sicurezza alimentare della regione. Le autorità locali stanno monitorando la situazione per valutare i danni e pianificare la ripresa. La comunità internazionale è stata sollecitata a fornire supporto, mentre le organizzazioni umanitarie si preparano a intervenire per alleviare le sofferenze dei cittadini colpiti. La crisi attuale mette in evidenza la vulnerabilità della regione agli eventi climatici estremi e la necessità di strategie di gestione delle risorse idriche più efficaci.

×