La località di Buñol, situata nella provincia di Valencia, ha vissuto oggi, mercoledì 27 agosto 2025, un evento straordinario che ha attirato l’attenzione di oltre 22.000 visitatori provenienti da tutto il mondo. La celebre battaglia dei pomodori, conosciuta come La Tomatina, ha trasformato la piazza principale in un mare di colore rosso, grazie a ben 120.000 chilogrammi di pomodori non commestibili, appositamente coltivati in Estremadura e trasportati in grandi camion.
Il via alla battaglia
Alle 12:00 in punto, il suono delle campane della chiesa centrale ha dato il via alla frenetica battaglia. I turisti, ammassati nella piazza, si sono lanciati nella raccolta dei pomodori maturi, pronti a scagliarli contro gli avversari in un’atmosfera di pura euforia. Questa tradizione, che si ripete ogni estate, ha reso Buñol un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza unica e coinvolgente.
Il tema della Tomatina 2025
L’edizione 2025 della Tomatina porta con sé il tema ‘Tomaterapia‘, un gioco di parole che unisce il concetto di terapia con il termine spagnolo ‘tomate‘, ovvero pomodoro. Questo slogan simboleggia non solo il divertimento, ma anche la speranza di ripresa e ricostruzione per la comunità, fortemente colpita dalle alluvioni causate dalla tempesta Dana il 29 ottobre dell’anno scorso. Per sostenere la ricostruzione del castello di Buñol, danneggiato dalle inondazioni, il comune ha allestito una piattaforma per la raccolta di fondi.
Una tradizione riconosciuta
La Tomatina, che dal 1945 celebra questa singolare tradizione, è stata riconosciuta come festa di interesse turistico internazionale nel 2002. Ogni anno, la manifestazione attira un numero crescente di partecipanti, rendendo Buñol un fulcro di celebrazioni estive e di divertimento che unisce culture diverse in un’unica, indimenticabile esperienza.