I neo fidanzati Cristiano Ronaldo e Georgina Rodriguez rappresentano un esempio emblematico di un cambiamento culturale in atto in Arabia Saudita. Qui, la convivenza tra coppie non sposate, sebbene tollerata per gli stranieri, rimane un argomento delicato per la maggior parte della popolazione locale. La legislazione saudita, nota per il suo rigore, vieta severamente le relazioni extraconiugali. Tuttavia, esperti e analisi recenti indicano che l’applicazione di queste norme sta diventando più flessibile, soprattutto negli ultimi anni.
Un fidanzamento che fa discutere
Nel gennaio 2023, l’arrivo di Cristiano Ronaldo, attaccante del club Al-Nassr, e della modella Georgina Rodriguez ha suscitato un acceso dibattito sui social media. La notizia del loro fidanzamento, annunciata all’inizio di agosto 2025, ha riacceso le discussioni sulla loro coabitazione, anche se si prevede che le nozze siano imminenti. Le coppie straniere ora possono vivere insieme e soggiornare in hotel senza la necessitĆ di un matrimonio, mentre i giovani sauditi nelle aree urbane possono incontrarsi in spazi pubblici misti, un cambiamento significativo rispetto alle rigide separazioni di genere del passato.
Il potere dei social media
Il lusso e la fama della coppia sono amplificati dai social media, con Cristiano Ronaldo che vanta 663 milioni di follower su Instagram, rendendolo la personalitĆ più seguita al mondo. Georgina, cittadina spagnola di origini argentine, ĆØ protagonista del reality show “Soy Georgina” su Netflix. Nonostante le critiche espresse da alcuni utenti, come Raad Mohammed, che ha messo in discussione l’accettazione della loro relazione in un paese con forti tradizioni religiose, la maggior parte dei commenti ha celebrato la coppia, mentre i media sauditi tendono a ignorare le polemiche.
Cambiamenti sociali e culturali
La società saudita sta vivendo una trasformazione significativa: il 70% della popolazione ha meno di 35 anni e questo segmento sta spingendo verso una maggiore apertura. Sebastian Sons, esperto del think tank tedesco Carpo, sottolinea come, sebbene le regole conservatrici siano ancora in vigore, la loro applicazione è diventata più pragmatica. La monarchia petrolifera ha iniziato a ridurre il potere della polizia religiosa nel 2016, segnando un passo verso una società più moderna.
Dal 2019, i giovani sauditi hanno guadagnato maggiore libertĆ , potendo incontrarsi in caffĆØ e ristoranti, che prima richiedevano ingressi separati per uomini e famiglie. Tuttavia, la convivenza rimane un tabù per la maggior parte della popolazione, limitata a coppie benestanti che vivono in complessi residenziali esclusivi. Sotto la guida del principe ereditario Mohammed bin Salman, il piano di riforme Vision 2030 mira a diversificare l’economia saudita, storicamente dipendente dal petrolio, e ad aprire il paese al turismo internazionale.
Un nuovo volto per l’Arabia Saudita
Il regno sta investendo in infrastrutture per il turismo e l’intrattenimento, con la nascita di nuovi quartieri e resort di lusso. Cristiano Ronaldo ĆØ diventato un simbolo di questa strategia, attirando altri giocatori di fama nella Saudi Pro League. La Coppa del Mondo del 2034, che l’Arabia Saudita ha ottenuto, rappresenta un ulteriore passo verso la sua ambizione di posizionarsi come un attore di primo piano nel panorama calcistico mondiale.
Sons evidenzia come Ronaldo non solo sia visto come un modello per i giovani calciatori sauditi, ma anche come un ambasciatore ideale per il piano del governo di promuovere l’Arabia Saudita a livello internazionale. Nonostante alcune controversie legate al suo comportamento e il fatto che l’Al-Nassr non abbia vinto il campionato dalla sua arrivata, Ronaldo ha deciso di estendere il suo contratto con il club fino al 2027, confermando il suo impegno verso il calcio saudita e la sua crescente influenza nel paese.