Navi da guerra statunitensi sono attese nei prossimi giorni a Curacao, nell’ambito di un’operazione militare mirata a contrastare il narcotraffico e altre organizzazioni definite “narcoterroriste”, tra cui emerge il noto Cartel de los Soles, attivo in Venezuela. Questa iniziativa è stata annunciata dal primo ministro dell’isola caraibica, Gilmar Pisas, attraverso i media locali.
Dettagli sull’arrivo delle navi
Il primo cacciatorpediniere, l’USS Jason Dunham, arriverà a Curacao il 28 agosto 2025, seguito nei giorni successivi dall’USS Gravely e dall’USS Sampson. Queste manovre si inseriscono in un contesto più ampio di cooperazione tra Stati Uniti, Paesi Bassi e Francia, con l’obiettivo di intensificare le operazioni antidroga nel Mar dei Caraibi. Pisas ha specificato che il governo dell’isola ha ricevuto comunicazione ufficiale da Washington il 15 agosto riguardo alla decisione di dispiegare unità navali nelle acque vicine al Venezuela.
Rassicurazioni del primo ministro
Il primo ministro ha inoltre rassicurato la popolazione, dichiarando che il Servizio di Sicurezza Nazionale è in costante contatto con i partner internazionali e finora non risultano segnalazioni di scontri diretti. Tuttavia, ha esortato i cittadini a mantenere la calma e a evitare viaggi verso il Venezuela fino a nuovo avviso, sottolineando l’importanza di seguire le indicazioni delle autorità .
Impatto dell’operazione nella regione
Questa operazione rappresenta un ulteriore passo nella lotta contro il narcotraffico nella regione, dove le attività illecite continuano a rappresentare una minaccia significativa per la sicurezza e la stabilità . Con l’arrivo delle navi da guerra, le forze alleate mirano a rafforzare la loro presenza e a garantire un monitoraggio più efficace delle attività sospette nel Mar dei Caraibi.