BERLINO, 27 agosto 2025 – Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha annunciato la creazione del Consiglio nazionale per la sicurezza, sottolineando l’urgenza di affrontare la minaccia rappresentata dalla Russia. Merz ha rilasciato queste dichiarazioni al termine di una riunione del governo federale, evidenziando la necessità di una risposta decisa da parte della Germania.
La minaccia russa
Durante il suo intervento, il cancelliere ha affermato che “la Russia è e resterà a lungo la più grande minaccia per la libertà, la pace e la stabilità in Europa“. Questa posizione segna un cambiamento significativo nella politica di sicurezza della Germania, che ha visto un crescente dibattito sull’argomento negli ultimi anni. Merz ha evidenziato come la creazione del Consiglio nazionale per la sicurezza rappresenti un passo fondamentale, sottolineando che “in Germania se ne parlava da trent’anni, ma questa coalizione ha finalmente preso in mano la situazione dopo soli quattro mesi”.
Il nuovo Consiglio nazionale per la sicurezza
Il Consiglio nazionale per la sicurezza avrà il compito di coordinare le politiche di sicurezza del paese, con un focus particolare sulla difesa e sulla sicurezza interna. Questo organismo sarà composto da rappresentanti del governo, delle forze armate e dei servizi di intelligence, e avrà il compito di elaborare strategie per affrontare le sfide attuali e future. La creazione di questo consiglio è vista come una risposta diretta alle crescenti tensioni in Europa e alla necessità di una maggiore cooperazione tra le nazioni europee in materia di sicurezza.
La decisione di Merz di istituire questo organismo è stata accolta con favore da molti esperti di sicurezza, che vedono in essa un passo necessario per rafforzare la posizione della Germania nel contesto internazionale. L’annuncio arriva in un momento in cui le relazioni tra la Russia e l’Occidente sono particolarmente tese, e la Germania si trova a dover affrontare sfide significative in termini di sicurezza e stabilità.
Prospettive future
La modernizzazione del servizio militare, annunciata insieme alla creazione del Consiglio, è un altro aspetto cruciale della strategia di sicurezza del governo tedesco. Merz ha sottolineato l’importanza di avere forze armate pronte e ben equipaggiate per affrontare le minacce del futuro. La Germania, storicamente cauta nell’espansione delle proprie capacità militari, sta ora cercando di adattarsi a un panorama di sicurezza in continua evoluzione.
Il cancelliere ha concluso il suo intervento ribadendo l’impegno del governo a garantire la sicurezza dei cittadini tedeschi e a contribuire alla stabilità dell’intera regione europea. Con la creazione del Consiglio nazionale per la sicurezza, la Germania si prepara ad affrontare le sfide del futuro con una nuova determinazione e una chiara visione strategica.