Inizia la “Tomatina”: ottant’anni di tradizione nella celebre battaglia di pomodori

Egidio Luigi

Agosto 27, 2025

Mercoledì 27 agosto 2025, la Spagna celebra un evento di grande richiamo internazionale: la Tomatina, una festa che ha guadagnato notorietà in tutto il mondo per la sua singolare tradizione di lanciarsi pomodori. La manifestazione, che si svolge ogni anno a Buñol, un comune situato nella comunità autonoma della Valencia, attira migliaia di partecipanti provenienti da diverse nazioni, tutti uniti dalla voglia di divertirsi e di prendere parte a questa bizzarra battaglia.

Storia e riconoscimento della Tomatina

Nel 2002, il festival ha ricevuto un riconoscimento ufficiale come attrazione turistica internazionale da parte delle autorità spagnole. Questo evento, che si tiene il mercoledì dell’ultima settimana di agosto, è diventato un simbolo di festa e condivisione, attirando visitatori non solo dalla Spagna, ma anche da ogni angolo del pianeta. La Tomatina ha origini che risalgono agli anni ’40, quando un gruppo di giovani locali iniziò a lanciarsi pomodori durante una festa del paese. Da allora, l’evento è cresciuto esponenzialmente, trasformandosi in una vera e propria tradizione annuale.

La manifestazione si svolge in diverse fasi, ma il momento culminante è rappresentato dalla battaglia di pomodori, dove i partecipanti si scagliano pomodori l’uno contro l’altro in un clima di pura gioia e spensieratezza. Gli organizzatori sottolineano che i pomodori utilizzati non provengono da coltivazioni destinate al consumo alimentare, ma sono prodotti appositamente per questo evento, il che contribuisce a ridurre gli sprechi.

Regole e sicurezza durante la festa

Nonostante la natura apparentemente caotica della Tomatina, ci sono alcune regole fondamentali che i partecipanti sono tenuti a rispettare. Ad esempio, è consigliato schiacciare i pomodori prima di lanciarli, al fine di evitare infortuni. Inoltre, è vietato lanciare oggetti diversi dai pomodori, per garantire la sicurezza di tutti. Le autorità locali e gli organizzatori collaborano per garantire che l’evento si svolga senza problemi, fornendo assistenza medica e supporto logistico.

La Tomatina non è solo un momento di divertimento, ma rappresenta anche un’opportunità per promuovere la cultura spagnola e le tradizioni locali. Ogni anno, il festival diventa una vetrina per il patrimonio di Buñol, contribuendo a rafforzare l’identità culturale della regione.

L’edizione del 2025 promette di essere particolarmente emozionante, con un numero record di partecipanti attesi. La festa si conferma come un evento imperdibile per chi desidera vivere un’esperienza unica e indimenticabile, immerso nell’atmosfera festosa e colorata di questa storica battaglia di pomodori.

×