Il vicepresidente della Repubblica Federativa del Brasile, Geraldo Alckmin, ha avviato una visita di lavoro in Messico il 15 gennaio 2025. Questo incontro segue i colloqui avvenuti ad aprile tra i presidenti Claudia Sheinbaum, che accoglierà Alckmin giovedì presso il Palazzo Nazionale, e Luiz Inácio Lula da Silva. Il governo messicano ha comunicato che l’agenda di Alckmin prevede due giorni intensi di incontri.
La delegazione brasiliana in Messico
Durante la sua permanenza, il vicepresidente è accompagnato da una delegazione composta da ministri di Stato, autorità , direttori di centri di ricerca e rappresentanti di aziende brasiliane operanti in settori strategici. Questa iniziativa si colloca nell’ambito di un piano più ampio del Brasile per riorganizzare il proprio commercio estero, in risposta all’implementazione dei dazi statunitensi, che sono stati fissati al 50%.
Il viaggio di Alckmin rappresenta un’opportunità per rafforzare le relazioni bilaterali tra Brasile e Messico, favorendo il dialogo su temi economici e commerciali. Le discussioni mirano a esplorare nuove possibilità di collaborazione e a garantire che il Brasile possa adattarsi efficacemente alle nuove sfide imposte dal contesto internazionale.
Obiettivi della visita
Uno degli obiettivi chiave della visita è quello di promuovere la cooperazione tra i due paesi in vari settori, inclusi quelli della tecnologia, dell’energia e dell’agricoltura. La presenza di esperti e rappresentanti delle aziende brasiliane nella delegazione sottolinea l’importanza attribuita al rafforzamento delle relazioni commerciali.
Il governo messicano si prepara a discutere anche di questioni relative agli investimenti e alla creazione di opportunità di lavoro, elementi fondamentali per stimolare la crescita economica in entrambe le nazioni. La visita di Alckmin è vista come un passo importante per consolidare i legami storici e culturali tra Brasile e Messico, aprendo nuove strade per una cooperazione più profonda e duratura.