Bessent: a ottobre si conoscerà il nuovo presidente della Fed scelto da Trump

Marianna Perrone

Agosto 27, 2025

Il segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent, ha confermato che il processo di selezione per il nuovo presidente della Federal Reserve è attualmente in corso. Durante un’intervista rilasciata a Fox News il 27 agosto 2025, Bessent ha dichiarato che l’intenzione è di presentare a Donald Trump “tre o quattro candidati” entro l’autunno. Questa dichiarazione arriva in un momento cruciale per l’amministrazione, che sta cercando di delineare la propria strategia economica in vista delle prossime sfide.

La scelta del presidente della fed

La Federal Reserve, istituzione chiave per la politica monetaria statunitense, è al centro dell’attenzione, specialmente in un contesto economico in continua evoluzione. Scott Bessent ha precisato che i governatori della Fed operano in modo “indipendente”, sottolineando che l’amministrazione non interferisce con le decisioni di Christopher Waller e Michelle Bowman, i membri della banca centrale nominati da Trump. Questa affermazione mira a rassicurare i mercati sulla stabilità e l’autonomia della Fed, in un periodo in cui le aspettative economiche sono incerte.

La nomina di un nuovo presidente della Fed potrebbe avere ripercussioni significative sulle politiche monetarie e sulle decisioni relative ai tassi d’interesse. Gli investitori e gli analisti stanno seguendo con attenzione questa selezione, poiché le scelte fatte influenzeranno non solo l’economia americana, ma anche quella globale. La Fed ha il compito di gestire l’inflazione e sostenere la crescita economica, fattori cruciali per il benessere finanziario del paese.

Il ruolo del segretario al tesoro

Scott Bessent, in qualità di segretario al tesoro, riveste un ruolo fondamentale nell’orientare le politiche economiche dell’amministrazione. La sua posizione gli consente di avere un’influenza diretta sulle decisioni fiscali e monetarie. Durante l’intervista, Bessent ha evidenziato l’importanza di una scelta ponderata per la guida della Fed, sottolineando che la selezione dei candidati è un processo strategico che richiede attenzione e competenza.

Con l’approssimarsi delle elezioni presidenziali del 2024, la scelta del presidente della Fed diventa ancora più cruciale. La Fed ha il compito di garantire la stabilità economica, e una leadership forte e capace è essenziale per affrontare le sfide future. Bessent ha affermato che l’amministrazione mira a garantire che il futuro presidente sia in grado di affrontare le complessità dell’economia moderna, mantenendo l’indipendenza della Fed al centro delle sue decisioni.

La situazione attuale rappresenta un momento di transizione per la Federal Reserve, e le scelte che verranno fatte nei prossimi mesi potrebbero avere un impatto duraturo sul panorama economico degli Stati Uniti e oltre. Gli occhi sono puntati su questa selezione, con la speranza che il nuovo presidente possa guidare la Fed con saggezza e determinazione.

×