Ue: afferma la propria sovranità riguardo alle normative digitali

Egidio Luigi

Agosto 26, 2025

BRUXELLES, 26 agosto 2025 – La Commissione Europea ha risposto alle recenti affermazioni del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardanti le normative europee sui servizi digitali e sui mercati digitali. In un incontro con i giornalisti, la portavoce dell’Unione Europea, Paula Pinho, ha chiarito che la regolamentazione delle attività economiche spetta esclusivamente all’Unione e ai suoi Stati membri. “È un diritto sovrano dell’UE stabilire le regole per le attività economiche all’interno del proprio territorio”, ha affermato Pinho, sottolineando che le attuali normative non rientrano nei recenti accordi commerciali con gli Stati Uniti.

Reazioni alle affermazioni di Trump

Le dichiarazioni di Trump, che ha minacciato ritorsioni in risposta alle leggi europee che potrebbero colpire le aziende tecnologiche statunitensi, hanno sollevato preoccupazioni tra i funzionari europei. Un altro portavoce della Commissione ha aggiunto che la legge sui servizi digitali e la legge sui mercati digitali non tengono conto della nazionalità delle aziende, né della loro giurisdizione o del loro proprietario. Questo chiarimento è particolarmente rilevante in un contesto globale in cui le aziende tecnologiche operano in più giurisdizioni e sono soggette a normative diverse.

Importanza della protezione del mercato unico

La Commissione Europea ha quindi ribadito l’importanza di proteggere il mercato unico e le normative che garantiscono un ambiente equo e competitivo per tutte le aziende operanti nell’UE. Le leggi europee mirano a creare un contesto di maggiore trasparenza e responsabilità per le piattaforme digitali, che spesso dominano il mercato. Le minacce di Trump, quindi, non sembrano influenzare la determinazione dell’Unione a mantenere il controllo sulle proprie politiche economiche e digitali.

Tensioni commerciali tra Stati Uniti ed Europa

Con un panorama globale in continua evoluzione, le tensioni commerciali tra Stati Uniti ed Europa potrebbero intensificarsi, ma la Commissione sembra pronta a difendere le proprie scelte normative. La questione delle ritorsioni e delle regolamentazioni digitali sarà sicuramente al centro del dibattito nelle prossime settimane, mentre i leader europei continueranno a monitorare le reazioni da Washington.

Rivalità commerciale e tecnologica

Il dibattito su queste tematiche si inserisce in un contesto più ampio di rivalità commerciale e tecnologica tra le due sponde dell’Atlantico, con l’UE che cerca di rafforzare la propria posizione nel settore digitale e gli Stati Uniti che temono di perdere terreno rispetto alle normative europee.

×