Ucraina, Tajani: “Incontro tra Putin e Zelensky complesso, ma non perdiamo la speranza”

Egidio Luigi

Agosto 26, 2025

Il vicepremier Antonio Tajani ha espresso la sua preoccupazione riguardo alla situazione attuale delle trattative di pace tra Russia e Ucraina durante un evento tenutosi a Fondi, un comune in provincia di Latina, il 15 marzo 2025. In occasione della presentazione del libro “Oltre il male” di Andrea Riccardi, Tajani ha sottolineato l’importanza di non arrendersi, affermando: “È vero che è difficilissimo far sedere attorno al tavolo Putin e Zelensky, ma se noi ci arrendiamo, gli accordi non si troveranno mai”.

Dichiarazione di Tajani e videoconferenza

La dichiarazione di Tajani è giunta poco prima di una videoconferenza con i ministri degli Esteri dei Paesi appartenenti al gruppo dei volenterosi, che includeva anche il suo omologo ucraino. L’incontro aveva lo scopo di discutere le modalità per proseguire il lavoro avviato a Washington. Al termine del vertice, il vicepremier ha comunicato attraverso i social media la necessità di fornire “garanzie solide e credibili” per garantire sicurezza e stabilità a lungo termine a Kiev.

Posizione dell’Italia e articolo 5 della NATO

In questo contesto, Tajani ha ribadito la posizione dell’Italia riguardo all’estensione dell’articolo 5 della NATO all’Ucraina, una volta raggiunta la pace. Questo articolo impone una reazione collettiva da parte degli Stati membri in caso di minacce o aggressioni a uno degli alleati.

Intervento e ruolo del Vaticano

Durante il suo intervento, il vicepremier ha anche rivelato di aver discusso con i partner europei i dettagli del colloquio avuto con Papa Leone XIV. Sebbene non si sia affrontato specificamente il tema di un possibile ruolo di mediazione da parte del Vaticano, Tajani ha evidenziato l’importanza di continuare a esercitare pressione su Putin per giungere a un accordo di pace. La posizione italiana rimane quindi ferma nel sostenere la necessità di un intervento coordinato e deciso per risolvere il conflitto in corso.

×