Sul tema della regolamentazione delle attività economiche, la portavoce della Commissione Europea, Paula Pinho, ha affermato che “la Ue e i suoi Stati membri sono sovrani”. Questa dichiarazione è stata rilasciata in risposta a una domanda posta da una giornalista riguardo alla minaccia di Trump di imporre nuovi dazi contro coloro che introdurranno tasse sul digitale. Pinho ha chiarito che le normative economiche all’interno degli Stati membri dell’Unione Europea sono “coerenti con i nostri valori democratici”.
Chiarimenti sui dazi
In merito alla questione dei dazi, la portavoce ha specificato che “non faceva parte del nostro recente accordo”. Ha quindi sottolineato che l’Unione Europea procederà con l’implementazione dell’accordo quadro, il quale, a suo avviso, non affronta questa problematica.
Frizioni negli Stati Uniti
Nel frattempo, negli Stati Uniti, la tensione rimane alta a causa della vicenda di Lisa Cook, la governatrice della Federal Reserve che è stata rimossa da Trump. Cook ha risposto al presidente americano dichiarando: “Io non mi dimetto, combatterò”. La situazione evidenzia le frizioni interne e le sfide che il governo statunitense sta affrontando, mentre le dinamiche internazionali continuano a influenzare il clima economico e politico.