La 82/a Mostra del Cinema di Venezia, in corso dal 30 agosto al 9 settembre 2025, si conferma un palcoscenico privilegiato per i **talenti emergenti** del panorama **cinematografico**. L’evento non solo celebra opere di grande richiamo, ma offre anche un’importante vetrina a **giovani attori** e **attrici** che si stanno facendo strada nel settore. Quest’anno, nomi come Greta Lee, Ayo Edelbiri, George McKay, Callum Turner e Thomasin McKenzie si sono distinti per le loro **performance**.
Greta Lee: Una carriera in ascesa
Greta Lee, attrice californiana di origini sudcoreane, ha guadagnato visibilità nel 2023 grazie al film Past Lives di **Celine Song**, una toccante narrazione che esplora temi di **amicizia** e **amore** attraverso appuntamenti mancati. La sua interpretazione le è valsa una nomination come migliore attrice ai Golden Globe del 2024, oltre a una candidatura agli Emmy per la serie The Morning Show. Alla Mostra del Cinema di Venezia, Lee presenta due opere: The House of Dynamite di **Kathryn Bigelow**, dove recita accanto a **Rebecca Ferguson** e **Idris Elba**, e Late Fame di **Kent Jones**, in cui interpreta una guida che riporta alla luce l’arte di un poeta dimenticato, interpretato da Willem Dafoe.
Ayo Edelbiri: Versatilità e talento
Nata nel 1995, Ayo Edelbiri ha dimostrato il suo valore come attrice, autrice, produttrice e regista. La sua interpretazione nella serie pluripremiata The Bear, dove interpreta una sous-chef ambiziosa, le ha fruttato un **Emmy** e numerose candidature. A Venezia, partecipa al film After the Hunt di **Luca Guadagnino**, accanto a **Julia Roberts** e **Andrew Garfield**. Nel film, Edelbiri interpreta **Maggie**, una studentessa di filosofia a **Yale**, coinvolta in un dramma accademico che tocca temi delicati come le **molestie**.
Callum Turner e George McKay: Una collaborazione promettente
Callum Turner, attore britannico del 1990 noto per il suo ruolo nella serie Animali Fantastici, si unisce a George McKay, un altro talento britannico in ascesa, in The Rose of Nevada di **Mark Jenkin**. In questo film, presentato nella sezione Orizzonti, i due attori interpretano due **pescatori** che, dopo un viaggio in mare, scoprono di essere tornati indietro nel tempo, affrontando così una ricostruzione delle loro **vite**.
Nuove promesse nel cast di Noah Baumbach
Nella dramedy Jay Kelly, diretta da **Noah Baumbach** e in concorso, si trovano anche due attrici legate a famiglie celebri nel mondo della **musica**. Riley Keough, nipote di **Elvis Presley**, e Eve Hewson, figlia di **Bono**, leader degli **U2**, cercano di affermarsi nel cinema. Keough ha già ottenuto riconoscimenti per le sue performance in serie come Daisy Jones & The Six, mentre Hewson ha brillato in produzioni come The Knick e Flora and Son.
Emergenze e sfide nel panorama cinematografico
La regista Mona Fastvold ha scelto un cast di **giovani talenti** per il suo film The Testament of Ann Lee, che racconta la vita di una **predicatrice** del XVIII secolo. Tra gli attori emergenti c’è Lewis Pullman, figlio dell’attore Bill Pullman, già noto per il suo ruolo in Thunderbolts. Al suo fianco, Thomasin McKenzie, attrice neozelandese di 25 anni, ha già attirato l’attenzione per le sue performance in film come Il potere del cane e Eileen.
Shailene Woodley: Un’attrice versatile
Infine, Shailene Woodley, che ha saputo destreggiarsi tra **blockbuster** e film indipendenti, presenta il thriller Motor City di **Potsy Ponciroli**. In questa pellicola, che esplora il tema della **vendetta**, Woodley condivide il set con Ben Foster, Alan Ritchson e Lionel Boyce, un altro attore emergente lanciato dalla serie The Bear. La Mostra del Cinema di Venezia continua a essere un’importante piattaforma per scoprire e celebrare i nuovi volti del **cinema**.