Sheinbaum: “Potenziare la leadership latinoamericana nella lotta climatica”

Egidio Luigi

Agosto 26, 2025

La presidente Claudia Sheinbaum ha inaugurato a Città del Messico la Riunione ministeriale dell’America Latina e dei Caraibi sul cambiamento climatico. La leader del governo messicano ha sottolineato l’importanza di unire le forze regionali in vista della Cop30, esprimendo il suo benvenuto tramite i social media: “Condividiamo punti di vista per rafforzare la leadership regionale in vista della Cop30. Benvenuti in Messico“.

L’evento, che si tiene in preparazione della 30esima Conferenza delle parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, si svolgerà a Belém, in Brasile, nel mese di novembre. Alla riunione partecipano rappresentanti di 22 Paesi, con la presenza di 18 ministri dell’Ambiente, dello Sviluppo sostenibile e dell’Energia.

Accoglienza e obiettivi dell’incontro

Durante la cerimonia di apertura, André Corrêa do Lago, presidente designato della Cop30, ha espresso il suo apprezzamento per l’iniziativa messicana, affermando: “Stiamo unendo il continente e i Caraibi con obiettivi molto simili per il vertice sul clima di Belém“. Questo incontro rappresenta un’importante occasione per affrontare le sfide legate al cambiamento climatico e per stabilire un piano d’azione comune tra le nazioni partecipanti.

Dialoghi e tematiche trattate

La riunione non si limita a discussioni tra i governi, ma prevede anche dialoghi con organizzazioni della società civile. Questi scambi si concentreranno sulla protezione degli ecosistemi, sul ruolo delle comunità proprietarie terriere e sulla necessità di una transizione giusta per la forza lavoro. Inoltre, verranno analizzati i Contributi determinati a livello nazionale (NDC) e si esamineranno alternative innovative per mobilitare finanziamenti per affrontare le sfide climatiche.

Le tematiche trattate sono fondamentali per garantire un approccio inclusivo e sostenibile alla crisi climatica, coinvolgendo tutti gli attori della società. L’obiettivo è quello di creare un fronte comune per affrontare le problematiche ambientali e promuovere soluzioni efficaci e condivise.

L’incontro a Città del Messico rappresenta quindi un passo significativo verso la preparazione della Cop30, con l’intento di rafforzare la cooperazione tra i Paesi dell’America Latina e dei Caraibi e di affrontare le sfide legate al cambiamento climatico in modo coordinato e proattivo.

×