Kim Kardashian è attesa a Venezia per un evento di grande rilevanza, non più come ospite di nozze illustri, ma per ricevere un prestigioso riconoscimento. Il 28 agosto 2025, alle ore 19:00, presso il Teatro Goldoni, l’imprenditrice e icona dei social media sarà premiata con il Diane von Furstenberg Award. Questo premio celebra il suo impegno nella riforma del sistema carcerario negli Stati Uniti, un tema di fondamentale importanza.
Il premio le sarà consegnato da Chris Young, un uomo di 30 anni originario del Tennessee, che ha trascorso anni in carcere per un crimine che non ha commesso. La sua liberazione è stata possibile grazie agli sforzi di Kim Kardashian, che ha esercitato pressioni politiche significative sulla Casa Bianca affinché venisse riconosciuta la sua innocenza.
Le premiate del 2025
Oltre a Kim Kardashian, l’edizione 2025 del Diane von Furstenberg Award vedrà altre figure di spicco essere premiate per il loro impegno sociale. Tra queste, Giulia Minoli, presidente di Una Nessuna Centomila e attivista per i diritti delle donne; Hanin Ahmed, attivista sudanese e leader dell’Emergency Response Room; Christy Turlington Burns, fondatrice di Every Mother Counts; e Fany Kuiru Castro, coordinatrice generale di COICA e difensora dei diritti indigeni e ambientali. Queste donne sono state scelte per il loro coraggio, la loro resilienza e la loro capacità di ispirare gli altri.
Diane von Furstenberg, fondatrice del premio, ha sottolineato l’importanza di onorare donne straordinarie in tempi difficili. “È fondamentale che le premiate di quest’anno siano donne che hanno avuto il coraggio di combattere, la forza di resistere e la leadership per ispirare gli altri”, ha dichiarato. L’evento di premiazione includerà anche una performance della ballerina e coreografa iraniana Sahar Dehghan, continuando così la tradizione di celebrare il talento femminile.
Un evento di grande impatto
La cerimonia, che si svolgerà al Teatro Goldoni, è supportata dalla Fondazione Teatro Stabile del Veneto e presenterà personalità di spicco come Tina Brown, Grace Burns, Pierfrancesco Favino, Giulia Foscari e Chris Young. L’evento è reso possibile grazie al sostegno di Bloomberg Philanthropies, che ha sempre sostenuto iniziative a favore dei diritti umani e dell’uguaglianza.
I DVF Awards, istituiti nel 2010 da Diane von Furstenberg e dalla Diller-von Furstenberg Family Foundation, mirano a riconoscere e sostenere donne che si sono distinte per il loro coraggio e la loro dedizione a cause importanti. Negli anni, il premio ha dato voce a donne provenienti da oltre trenta nazioni, supportando progetti in ambiti come il cambiamento climatico, l’immigrazione, la lotta contro la tratta di esseri umani, la promozione dell’uguaglianza di genere e la prevenzione della violenza sulle donne.
L’evento del 28 agosto rappresenta non solo un riconoscimento per le premiate, ma anche un’importante occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica su temi cruciali e promuovere il cambiamento sociale.