Inondazioni devastanti in Pakistan: 400 vittime in dieci giorni di emergenza

Egidio Luigi

Agosto 26, 2025

Almeno 400 persone hanno perso la vita e oltre 190 sono rimaste ferite in Pakistan a causa delle intense piogge e delle devastanti inondazioni che hanno colpito le regioni di KHYBER PAKHTUNKHWAR, GILGIT-BALTISTAN e KASHMIR negli ultimi dieci giorni. Questo drammatico bilancio è stato confermato dall’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (OCHA), che ha fatto riferimento a informazioni fornite dalle autorità locali. Attualmente, più di 20.000 persone sono costrette a vivere in condizioni di sfollamento.

Previsioni meteorologiche

Il DIPARTIMENTO METEOROLOGICO PACHISTANO ha previsto l’arrivo di un nuovo sistema monsonico, con forti precipitazioni che continueranno nei prossimi giorni. Questa situazione aggraverebbe ulteriormente le già critiche condizioni di vita delle comunità colpite.

Necessità urgenti

L’OCHA ha emesso un comunicato stampa evidenziando le necessità urgenti delle persone impattate dalle inondazioni, tra cui rifugi, assistenza medica, supporto finanziario, kit igienici e acqua potabile. Particolare attenzione è richiesta per la protezione delle donne e delle ragazze, che si trovano in situazioni vulnerabili.

Impatto della stagione monsonica

Dall’inizio della stagione monsonica nel 2025, che ha avuto inizio il 26 GIUGNO, il Pakistan ha registrato danni ingenti a causa delle forti piogge e delle inondazioni, con un totale di 798 vittime e oltre 1.000 feriti, secondo quanto riportato dalle autorità nazionali. Le conseguenze di questi eventi atmosferici estremi continuano a mettere a dura prova le risorse e l’assistenza umanitaria nel paese.

×