La famiglia reale britannica si prepara a fronteggiare nuove accuse, questa volta postume, nei confronti del principe Andrea. Le rivelazioni provengono dalla biografia “shock” di Virginia Giuffre, ex vittima di Jeffrey Epstein, il faccendiere americano accusato di pedofilia. Giuffre, che ha già accusato il duca di York, aveva accettato una transazione extragiudiziale multimilionaria, evitando così un processo civile di risarcimento.
Nuove rivelazioni e impatti futuri
I tabloid britannici evidenziano come il terzogenito della regina Elisabetta II non sarà risparmiato dalle memorie di Giuffre, che si è tolta la vita ad aprile 2023 in Australia. Il libro, intitolato “Nobody’s Girl: A Memoir of Surviving Abuse and Fighting for Justice”, sarà pubblicato il 21 ottobre 2025. Giuffre ha promesso rivelazioni che potrebbero avere un forte impatto, descritte come una sorta di vendetta postuma, con il Daily Mail che riporta come queste informazioni siano destinate a colpire il duca di York, già in disgrazia per lo scandalo Epstein e per altre vicende imbarazzanti, tra cui i legami con un mediatore d’affari cinese accusato di spionaggio.
Accuse passate e dichiarazioni recenti
In passato, Giuffre aveva accusato il principe Andrea di abusi sessuali, per poi accettare la transazione che ha suscitato molte polemiche. A Buckingham Palace si teme che il libro possa contenere rivelazioni ancora più scioccanti di quanto già noto sul caso. Questo avviene nonostante le recenti dichiarazioni di Ghislaine Maxwell, ex partner di Epstein, che ha cercato di scagionare il principe da alcuni sospetti durante le sue deposizioni dal carcere negli Stati Uniti.
Situazione attuale del principe Andrea
Attualmente, Andrea si trova a Balmoral, in Scozia, per le tradizionali vacanze estive della famiglia reale. Sebbene sia presente, il principe evita di partecipare a eventi pubblici con i familiari. Negli ultimi giorni, è stato al centro di polemiche anche a causa delle rivelazioni contenute nel libro “The Rise and Fall of the House of York”, scritto da Andrew Lownie. Alcuni estratti di questa biografia sono stati pubblicati recentemente, alimentando ulteriormente le discussioni attorno alla figura del duca di York.