Vietnam: le autorità si attivano per fronteggiare il tifone Kajiki in arrivo

Marianna Perrone

Agosto 25, 2025

Le autorità del Vietnam hanno dichiarato lo stato di emergenza a causa dell’imminente arrivo del tifone Kajiki, previsto per oggi pomeriggio, 25 agosto 2025. Questo evento atmosferico, il più potente registrato fino ad ora nel corso dell’anno, si sta dirigendo verso la costa centrale del Paese con venti che raggiungono i 166 chilometri orari. Per prepararsi all’impatto, sono state avviate evacuazioni di massa e chiusi aeroporti e scuole in diverse province.

Evacuazioni e misure di sicurezza

Il governo vietnamita ha annunciato l’intenzione di evacuare oltre 300.000 persone dalle zone più vulnerabili. Le autorità locali hanno emesso avvisi di sicurezza, sottolineando il rischio di piogge intense, allagamenti e frane. L’evacuazione include residenti di aree costiere e montuose, dove il rischio di danni è particolarmente elevato. Sono stati cancellati più di una dozzina di voli nazionali per garantire la sicurezza dei passeggeri e delle operazioni aeree. Le autorità stanno anche distribuendo kit di emergenza e assistenza sanitaria per coloro che saranno costretti a lasciare le proprie abitazioni.

Impatto previsto e preparativi

Il tifone Kajiki, descritto dalle autorità come “estremamente pericoloso e veloce”, ha già iniziato a influenzare il clima in diverse regioni del Vietnam. Le previsioni meteorologiche indicano che la perturbazione potrebbe intensificarsi ulteriormente prima di raggiungere la terraferma. Le autorità stanno monitorando costantemente la situazione e hanno attivato piani di emergenza per garantire una risposta rapida e efficace. Gli esperti avvertono che le conseguenze di questo tifone potrebbero essere devastanti, con il rischio di danni ingenti a infrastrutture e abitazioni.

Rischi e avvertimenti

Le autorità hanno messo in guardia la popolazione riguardo ai rischi associati al tifone, tra cui la possibilità di inondazioni rapide e frane. È stato consigliato a tutti i cittadini di seguire le indicazioni delle autorità locali e di rimanere informati attraverso i canali ufficiali. Gli esperti meteorologici stanno lavorando a stretto contatto con il governo per fornire aggiornamenti in tempo reale sulla traiettoria del tifone e sull’evoluzione delle condizioni climatiche.

Con l’approssimarsi del tifone Kajiki, il Vietnam si prepara ad affrontare una delle sfide climatiche più significative dell’anno, con l’obiettivo di proteggere la vita e la sicurezza dei suoi cittadini.

×