Un morto e otto feriti in Vietnam a causa del tifone Kajiki

Marianna Perrone

Agosto 25, 2025

Il tifone Kajiki, il quinto evento atmosferico di questo tipo nel 2025, ha colpito il Mar Cinese meridionale e ha toccato terra nel Vietnam centro-settentrionale alle ore 18:00 di lunedì, ora locale. I venti hanno raggiunto una velocità sostenuta di livello 11, equivalenti a circa 120 km/h, con raffiche che hanno sfiorato i 150 km/h. Le precipitazioni hanno superato i 80-120 mm, con punte che hanno superato i 200 mm in alcune zone.

La situazione è grave, secondo quanto riportato da Vietnam News, poiché il tifone ha già causato la morte di una persona nella provincia di Ha Tinh e ha lasciato otto feriti. L’impatto del tifone ha provocato danni significativi, con oltre 600 case scoperchiate e numerose abitazioni allagate. Le coltivazioni, in particolare le risaie, sono state gravemente compromesse.

Le conseguenze del tifone

Le inondazioni e le frane hanno creato disagi notevoli, interrompendo strade e comunicazioni in diverse aree. Le autorità locali hanno dovuto affrontare la difficile situazione di evacuare circa 45.000 persone dalle province di Ninh Binh e Hue, trasferendole in rifugi sicuri. Questa operazione è stata necessaria per garantire la sicurezza dei residenti, mentre la tempesta continuava a causare danni.

In aggiunta, il traffico aereo ha subito gravi disagi, con 65 voli cancellati o dirottati a causa delle avverse condizioni meteorologiche. Le autorità stanno monitorando la situazione e coordinando gli sforzi di soccorso per affrontare le conseguenze del tifone Kajiki, mentre le squadre di emergenza sono state mobilitate per assistere le comunità colpite.

Le misure di emergenza adottate

Il governo vietnamita ha attivato un piano di emergenza per affrontare l’emergenza causata dal tifone. Le autorità locali stanno distribuendo cibo, acqua e altri beni di prima necessità alle persone evacuate e a quelle che hanno subito danni alle loro abitazioni. Le operazioni di soccorso sono complicate dalle condizioni meteorologiche avverse, ma gli sforzi per garantire la sicurezza dei cittadini rimangono una priorità.

I meteorologi prevedono che le condizioni climatiche possano continuare a deteriorarsi nelle prossime ore, con ulteriori piogge e venti forti. La popolazione è stata avvertita di rimanere nelle proprie abitazioni e di seguire le indicazioni delle autorità per garantire la propria sicurezza. La comunità internazionale ha espresso solidarietà e offre supporto al Vietnam in questo momento difficile.

×