Donald Trump ha rivelato di aver nuovamente discusso con Vladimir Putin, a seguito del colloquio avvenuto lunedì 10 febbraio 2025. Durante una conferenza stampa nello Studio Ovale, il presidente degli Stati Uniti ha confermato il dialogo, dichiarando: “Sì, ci ho parlato di nuovo”. Ha aggiunto che la conversazione è stata positiva, sottolineando: “Tutte le nostre conversazioni sono buone”.
Importanza dell’incontro tra leader
Il presidente ha poi evidenziato l’importanza di un incontro tra Putin e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Rispondendo alle domande dei giornalisti, Trump ha affermato: “Putin e Zelensky dovrebbero incontrarsi”. Ha avvertito che “potrebbero esserci conseguenze” se tale incontro non avverrà , indicando che la situazione è delicata. “Vediamo cosa succede in una o due settimane; a quel punto interverrò”, ha aggiunto, lasciando intendere un possibile coinvolgimento degli Stati Uniti.
Decisione finale tra i leader
Tuttavia, Trump ha chiarito che la decisione finale spetta ai due leader: “Sta a Putin e Zelensky incontrarsi. Dipende da loro, non da noi”. Il presidente americano ha ribadito la sua posizione, sottolineando che gli Stati Uniti sono pronti a supportare il processo, ma le dinamiche devono essere gestite dai diretti interessati.
Il dialogo nella politica internazionale
Il dialogo tra Trump e Putin rimane un tema centrale nella politica internazionale, soprattutto in un contesto di tensioni tra Russia e Ucraina. La posizione di Washington, sotto la guida di Trump, continua a essere monitorata con attenzione dagli analisti e dai leader mondiali, in attesa di sviluppi significativi nelle relazioni tra le due nazioni.