Tifone Kajiki: evacuate oltre 325mila persone in Vietnam per emergenza

Egidio Luigi

Agosto 25, 2025

Decine di migliaia di persone hanno lasciato le loro abitazioni oggi, 15 ottobre 2025, lungo la costa del Vietnam, in previsione dell’arrivo del tifone Kajiki. Questo fenomeno meteorologico, che si prevede colpirà la fascia centrale del Paese, porterà con sé venti che potrebbero raggiungere i 160 km orari.

Operazione di evacuazione in corso

Le autorità locali hanno avviato un’operazione di evacuazione di oltre 325.500 residenti in cinque province costiere. Gli evacuati sono stati trasferiti in scuole e edifici pubblici, che sono stati adattati per fungere da rifugi temporanei. Attualmente, il tifone si trova nel Golfo del Tonchino, dove le onde hanno raggiunto un’altezza impressionante di 9,5 metri. Questo è il quinto tifone che colpisce il Vietnam nel 2025, un anno particolarmente difficile per il Paese.

Situazione a Vinh

La città di Vinh, situata lungo la costa, ha subito inondazioni durante la notte. Al mattino, le strade apparivano deserte, con la maggior parte dei negozi e dei ristoranti chiusi. Residenti e commercianti hanno lavorato incessantemente per rinforzare gli ingressi delle loro proprietà utilizzando sacchi di sabbia. All’alba, quasi 30.000 persone erano già state evacuate dalla regione. Per garantire la sicurezza dei cittadini, sono stati dispiegati 16.000 militari sul territorio.

Chiusura degli aeroporti e monitoraggio

In aggiunta, due aeroporti sono stati chiusi in previsione del tifone, e tutti i pescherecci che si trovavano sulla traiettoria del fenomeno sono stati richiamati in porto per evitare danni. La situazione rimane sotto stretta sorveglianza, mentre le autorità continuano a monitorare l’evoluzione di Kajiki e a fornire aggiornamenti sulla sicurezza dei residenti.

×