Sri Lanka, il suggestivo festival degli aquiloni illumina il cielo di Colombo

Marianna Perrone

Agosto 25, 2025

Centinaia di aquiloni, variopinti e di forme inusuali, hanno riempito il cielo di Colombo, la capitale dello Sri Lanka, in occasione del Festival Internazionale degli Aquiloni. Questo evento, che si è svolto nel mese di aprile del 2025, ha visto volare tra le nuvole rappresentazioni di elefanti, leopardi, panda, uccelli e serpenti, oltre a girasoli e diversi personaggi dei fumetti, incluso il celebre Pinocchio.

Il Festival ha attirato appassionati da ben 25 Paesi, tra cui la Germania, i Paesi Bassi, la Malesia, l’Indonesia, la Francia, l’Australia, la Cina, la Thailandia, la Corea del Sud, l’India e Singapore. A questi si sono uniti circa 500 aquilonisti locali, creando un’atmosfera vivace e festosa. L’iniziativa è stata promossa dall’Ufficio per la Promozione Turistica dello Sri Lanka, parte della strategia di branding della capitale Colombo, mirata a valorizzare la bellezza e la cultura del Paese.

Un evento che celebra la creatività

Il Festival degli Aquiloni non è solo una manifestazione di abilità e creatività, ma anche un’importante occasione di incontro e scambio culturale. Gli aquilonisti hanno avuto l’opportunità di mostrare le loro opere d’arte al pubblico, trasformando il cielo in una tela vivente. Le diverse forme e colori degli aquiloni hanno rappresentato non solo la fantasia degli artisti, ma anche le tradizioni culturali dei vari Paesi partecipanti.

L’evento ha incluso competizioni e dimostrazioni, dove i partecipanti hanno potuto sfidarsi in varie categorie, come la migliore acrobazia o il più grande aquilone. Queste attività hanno attratto l’attenzione di numerosi spettatori, che hanno assistito con entusiasmo alle esibizioni aeree. La manifestazione ha anche offerto laboratori e workshop per bambini e adulti, permettendo a tutti di apprendere l’arte della costruzione degli aquiloni.

Impatto turistico e culturale

Il Festival ha avuto un impatto significativo sul turismo locale, attirando visitatori da tutto il mondo e contribuendo a promuovere Colombo come meta turistica. L’evento ha messo in evidenza non solo la bellezza naturale dello Sri Lanka, ma anche la sua ricca cultura e tradizioni. La partecipazione di artisti internazionali ha arricchito l’esperienza per i visitatori, creando un’atmosfera di festa e condivisione.

L’Ufficio per la Promozione Turistica ha sottolineato l’importanza di eventi come questo nel rafforzare l’immagine del Paese a livello globale. Il Festival degli Aquiloni non è solo un’opportunità per divertirsi, ma anche un modo per celebrare l’unità e la diversità culturale, promuovendo il dialogo tra le nazioni.

Con il successo di questa edizione, gli organizzatori hanno già iniziato a pianificare il prossimo Festival, con l’intento di continuare a far crescere questa tradizione e attrarre sempre più partecipanti e visitatori.

×