Pd Roma: incendiata la bandiera del circolo di San Basilio in un atto vandalico

Marianna Perrone

Agosto 25, 2025

La bandiera del Partito Democratico è stata strappata e bruciata nella sezione di San Basilio, un episodio che il segretario del PD Roma, Enzo Foschi, ha definito un chiaro atto di intimidazione. Questo evento si è verificato nel popolare quartiere alla periferia di Roma, il 10 gennaio 2025, e ha suscitato una forte reazione da parte del partito, che ha sottolineato l’importanza della propria presenza in una realtà complessa come quella di San Basilio.

Attacchi al partito

Foschi ha dichiarato che questo non è il primo attacco subito dalle sezioni del Partito Democratico a Roma, ricordando un episodio simile avvenuto nella sede di Montespaccato. La reiterazione di tali atti di vandalismo evidenzia un clima di tensione che il partito si trova ad affrontare. “Noi continueremo a essere presenti nei quartieri di tutta la città con la nostra attività e con l’impegno delle nostre militanti e dei nostri militanti”, ha affermato il segretario, ribadendo la determinazione del partito a non farsi intimidire.

Intervento delle forze dell’ordine

Le forze dell’ordine sono intervenute prontamente, e Foschi ha espresso gratitudine per il loro supporto. La sezione di San Basilio è nota per il suo attivismo e il suo impegno nella comunità, e l’atto vandalico ha colpito non solo il simbolo del partito, ma anche la volontà di partecipazione e attivismo dei suoi membri. L’episodio rappresenta un tentativo di silenziare una voce che, in un contesto difficile, continua a lavorare per il bene della comunità.

Impegno del partito

Il Partito Democratico, nonostante le intimidazioni, si impegna a mantenere viva la propria presenza e a continuare le proprie attività nei quartieri, dimostrando che la resilienza e l’impegno civico possono prevalere di fronte a simili atti di violenza. La comunità di San Basilio, supportata dal partito, rimane un simbolo di resistenza e di lotta per una società più giusta e inclusiva.

×