La barriera conosciuta come la ‘Verja’, che separa **Gibilterra** dalla **Spagna**, è sul punto di essere abbattuta. Questo muro, considerato il penultimo in **Europa** dopo quello di **Cipro**, è destinato a cadere all’inizio del **2026**. Secondo quanto riportato da fonti coinvolte nei **negoziati** e ripreso dal quotidiano spagnolo **El Pais**, **Bruxelles**, **Madrid** e **Londra** stanno finalizzando il testo giuridico di un **accordo** che porrĂ fine alla situazione di **incertezza legale** che ha caratterizzato la **Rocca** dopo la **Brexit**.
Piano di finalizzazione del trattato
Il piano prevede la finalizzazione del **trattato** entro **ottobre 2025**, con l’obiettivo di ratificarlo in modo che possa entrare in vigore intorno al periodo **natalizio**, consentendo così la rimozione della **barriera doganale** a partire dal **2026**.
Coinvolgimento di Fabian Picardo
Il **ministro principale** di **Gibilterra**, il labourista **Fabian Picardo**, ha dichiarato che tutti i soggetti coinvolti stanno lavorando per accelerare il processo di approvazione del **trattato**, senza perĂ² fornire dettagli specifici sulle **tempistiche**.
Questioni cruciali nel negoziato
Il **negoziato**, che ha visto la collaborazione tra **Londra**, **Madrid**, **Bruxelles** e **Gibilterra**, ha affrontato questioni cruciali come la **tassazione indiretta** e i **controlli di Schengen**, fondamentali per garantire la **libera circolazione** di **persone**, **mezzi** e **servizi**. Fonti della **Commissione Europea** hanno confermato che il testo è praticamente pronto in **inglese** e potrebbe essere concluso entro **ottobre**, ma sarà necessario tradurlo in **23 lingue** diverse. Inoltre, il **Parlamento Europeo** dovrà approvarlo, il che richiederà uno sforzo **diplomatico** da parte della **Spagna**, poiché alcuni dettagli legali potrebbero creare complicazioni con gli **eurodeputati** di vari **Paesi**.
Adesione di Gibilterra all’area Schengen
Il **trattato** prevede l’adesione di **Gibilterra** all’area **Schengen** e la creazione di una futura **unione doganale** con l’**Unione Europea**. I controlli su **persone** e **merci** alla frontiera verranno eliminati, mentre la **polizia spagnola** assumerĂ la responsabilitĂ dei controlli nel **porto** e nell’**aeroporto** di **Gibilterra**. Un altro aspetto fondamentale dell’**accordo** riguarda l’**armonizzazione fiscale**, che stabilirĂ principi di **imposizione indiretta** simili all’**Iva**, applicabili anche al **tabacco**, per evitare **distorsioni economiche**.