La nave Msc, riparata dopo l’avaria, riprende la rotta verso Napoli

Marianna Perrone

Agosto 25, 2025

La nave da crociera Msc World Europa ha ripreso il suo viaggio dopo essere rimasta ferma per diverse ore a largo di Ponza a causa di un guasto ai motori. I tecnici a bordo, intervenuti tempestivamente, sono riusciti a ripristinare la propulsione, consentendo alla nave di avanzare lentamente e in modo autonomo verso il porto di Napoli. Durante il tragitto, la Msc è scortata dalle motovedette della Guardia Costiera, che mantiene un contatto costante con il comandante della nave. Anche due rimorchiatori, partiti rispettivamente da Napoli e Gioia Tauro, si stanno dirigendo verso la nave per fornire ulteriore assistenza.

Il guasto e l’intervento tecnico

La Msc World Europa, una delle navi da crociera più moderne della flotta Msc, ha subito un’interruzione della propulsione che ha costretto il comandante a fermarsi al largo di Ponza. L’incidente è avvenuto nella mattinata del 25 agosto 2025, quando i motori hanno manifestato un improvviso malfunzionamento. I tecnici specializzati sono stati immediatamente inviati a bordo per diagnosticare e risolvere il problema. Grazie alla loro competenza, è stato possibile ripristinare la funzionalità dei motori in tempi relativamente brevi, permettendo alla nave di riprendere la navigazione.

La situazione è stata monitorata attentamente dalla Guardia Costiera, che ha attivato le procedure di sicurezza necessarie per garantire la sicurezza dei passeggeri e dell’equipaggio. La nave, con a bordo centinaia di turisti, ha potuto così iniziare a muoversi verso Napoli, dove era previsto l’arrivo in serata. La rapidità dell’intervento ha evitato che la situazione potesse trasformarsi in un’emergenza più grave.

Scorta e assistenza durante il viaggio

Mentre la Msc World Europa si dirige verso il porto di Napoli, le motovedette della Guardia Costiera forniscono una scorta continua per garantire la sicurezza della nave. Questo tipo di supporto è fondamentale in situazioni di emergenza, poiché consente di avere un piano di evacuazione e assistenza pronto in caso di necessità. La presenza dei rimorchiatori, partiti da Napoli e Gioia Tauro, rappresenta un ulteriore elemento di sicurezza, poiché possono intervenire rapidamente se dovessero sorgere ulteriori problemi durante il tragitto.

La comunicazione tra il comandante della nave e la Guardia Costiera è incessante, assicurando che ogni fase del viaggio sia monitorata e che eventuali difficoltà possano essere gestite prontamente. La situazione è sotto controllo e, secondo le ultime informazioni, la Msc World Europa dovrebbe arrivare a Napoli senza ulteriori inconvenienti.

Impatto sull’itinerario dei passeggeri

I passeggeri a bordo della Msc World Europa, pur avendo vissuto momenti di preoccupazione, sono stati informati costantemente sull’andamento della situazione. Le compagnie di crociera sono tenute a garantire il massimo della trasparenza nei confronti dei clienti, specialmente in circostanze come questa. Gli ospiti hanno potuto contare su un servizio di assistenza dedicato, con l’equipaggio che ha fatto del suo meglio per mantenere la calma e garantire il comfort durante l’attesa.

La ripresa della navigazione verso Napoli segna un ritorno alla normalità per i passeggeri, che potranno continuare la loro esperienza di crociera. Nonostante il contrattempo, la Msc World Europa è pronta a riprendere il suo itinerario, con l’obiettivo di garantire una piacevole esperienza a tutti i viaggiatori.

×