Ecuador e Stati Uniti intercettano 10,3 tonnellate di cocaina in mare

Marianna Perrone

Agosto 25, 2025

La Marina e la Polizia dell’Ecuador, in collaborazione con la Guardia Costiera degli Stati Uniti, hanno condotto una serie di operazioni marittime che hanno portato al sequestro di 10,3 tonnellate di cocaina, il cui valore supera i 60 milioni di dollari. Durante queste azioni, sono stati arrestati 18 individui.

Il Ministero dell’Interno ecuadoriano ha comunicato che, oltre alla sostanza stupefacente, sei imbarcazioni utilizzate dalle organizzazioni criminali per il trasporto della cocaina sono state distrutte. Tra i detenuti, che sono tutti cittadini ecuadoriani, almeno uno di loro risulta avere precedenti penali, secondo quanto riportato da fonti della Polizia.

Sequestro di materiale esplosivo

In un’ulteriore operazione, la Polizia ecuadoriana ha annunciato su X di aver sequestrato un significativo carico di materiale esplosivo proveniente dal confine con il Perù. Gli investigatori ritengono che questo materiale fosse destinato a gruppi armati per la realizzazione di atti terroristici in Colombia.

Contesto di violenza in Colombia

La Colombia sta affrontando una delle sue crisi di violenza più gravi degli ultimi dieci anni. Nella giornata di giovedì, due attacchi orchestrati da gruppi ribelli hanno provocato la morte di 19 persone e oltre 60 feriti, tra cui civili e membri delle forze armate. Questo contesto di instabilità ha reso necessarie le operazioni congiunte tra Ecuador e Stati Uniti, evidenziando la crescente preoccupazione per la sicurezza nella regione.

×