Vigili di Roma: effettuati 400 controlli su movida e commercio irregolare

Egidio Luigi

Agosto 24, 2025

La Polizia Locale di Roma Capitale ha intensificato i controlli sul abusivismo commerciale e sui fenomeni di malamovida durante il fine settimana, con oltre 400 ispezioni effettuate in vari locali pubblici e attività commerciali. Le operazioni si sono concentrate nelle aree più frequentate della vita notturna della capitale. Tra le irregolarità riscontrate, si contano circa un centinaio di violazioni, che includono la mancata osservanza delle normative anti alcol, occupazioni abusive di suolo pubblico, schiamazzi notturni e musica ad alto volume, oltre a errati conferimenti di rifiuti. Inoltre, una decina di minimarket è stata chiusa per aver operato oltre l’orario consentito.

Controlli a Trastevere e irregolarità sanitarie

Nell’ambito dei controlli effettuati il 25 e 26 marzo 2025 nella zona di Trastevere, gli agenti hanno scoperto gravi irregolarità in un esercizio commerciale che somministrava cibi e bevande senza le necessarie autorizzazioni. Durante l’ispezione, è emersa la presenza di un consistente quantitativo di alimenti privi di tracciabilità, conservati in condizioni inadeguate, tra cui una cella frigorifera non funzionante. Gli agenti hanno inoltre trovato escrementi di roditori a terra, evidenziando i rischi per la salute pubblica. A seguito di queste violazioni, l’ASL competente è stata immediatamente avvisata, portando alla chiusura dell’attività. Gli agenti hanno sequestrato oltre 20 chili di merce alimentare e comminato sanzioni per un totale di circa 15mila euro ai responsabili dell’esercizio.

Operazioni anti abusivismo nel centro storico

Le pattuglie della Polizia Locale hanno anche condotto interventi mirati contro l’abusivismo commerciale nelle principali vie e piazze del centro storico, che attirano un alto numero di turisti. Queste operazioni hanno portato al sequestro di oltre 4 mila articoli venduti illegalmente, tra cui borse, portafogli e altri accessori con marchi contraffatti. In particolare, nell’area del parco archeologico del Colosseo, gli agenti del I Gruppo Centro hanno effettuato una vasta operazione anti abusivismo, sequestrando circa un migliaio di prodotti. Tra questi, un ingente quantitativo di bottigliette d’acqua vendute illecitamente da venditori abusivi, privi di qualsiasi rispetto per i criteri di igiene e per la tutela dei consumatori.

Queste azioni della Polizia Locale evidenziano l’impegno costante delle autorità romane nel garantire la legalità e la sicurezza nelle zone più frequentate della capitale, soprattutto in un periodo in cui la città si prepara a ricevere un numero crescente di visitatori.

×