Con un tono di profonda empatia, Papa Leone XIV si rivolge al presidente ucraino Volodymyr Zelensky in occasione dell’anniversario dell’indipendenza dell’Ucraina, esprimendo il suo dolore per la violenza che affligge il paese. Nella lettera, il Pontefice sottolinea l’importanza della pace e della solidarietà, invocando Dio affinché consoli coloro che soffrono a causa del conflitto e rafforzi i feriti. Papa Leone XIV chiede anche che i defunti possano trovare riposo eterno.
Richiesta di dialogo e pace
Il Papa implora l’Onnipotente di toccare i cuori di coloro che sono animati da buone intenzioni e di far cessare il clamore delle armi, creando spazio per un dialogo costruttivo. La sua richiesta è chiara: è necessario aprire la strada della pace per il bene di tutti. Conclude la lettera affidando la nazione ucraina alla protezione della Beata Vergine Maria, Regina della Pace, nella speranza che la sua intercessione possa portare conforto e guarigione.
Appello alla comunità internazionale
Il messaggio di Papa Leone XIV, datato 24 agosto 2025, rappresenta un appello forte e chiaro alla comunità internazionale, sottolineando l’urgenza di trovare soluzioni pacifiche e di lavorare insieme per superare le divisioni. La lettera si inserisce in un contesto di crescente tensione e conflitto, ma offre anche un barlume di speranza per un futuro migliore, dove il dialogo possa prevalere sulla violenza.