Colosseo e Farnesina si tingono dei colori della bandiera ucraina

Marianna Perrone

Agosto 24, 2025

Il 24 agosto 2025, il Colosseo e la Farnesina a Roma si sono illuminati di giallo e azzurro, i colori della bandiera ucraina, per celebrare il Giorno dell’Indipendenza dell’Ucraina. Questa iniziativa è stata organizzata in segno di solidarietà verso il popolo ucraino, attualmente in conflitto con la Russia.

Il sostegno delle istituzioni italiane

Il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha espresso il suo sostegno durante l’evento, sottolineando l’importanza della determinazione del popolo e dell’esercito ucraini nel difendere la loro indipendenza e identità nazionale. “Oggi rendiamo omaggio alla forza e al coraggio del popolo e dell’esercito ucraini, che da oltre tre anni difendono con determinazione la loro indipendenza, libertà e identità nazionale“, ha affermato Tajani. L’illuminazione della Farnesina, insieme a quella del Colosseo, rappresenta un gesto tangibile della vicinanza delle istituzioni italiane agli amici ucraini.

Impegno culturale e militare

In un contesto di crescente tensione internazionale, l’Italia ha ribadito il suo impegno a sostenere l’Ucraina non solo militarmente, ma anche culturalmente. Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha dichiarato che “l’Italia è al fianco dell’Ucraina nella difesa della sua identità culturale e nella ricostruzione del suo patrimonio, flagellato dall’invasione“. Giuli ha sottolineato che l’illuminazione del Colosseo rappresenta un gesto simbolico che si unisce ad altre manifestazioni di sostegno concreto nei confronti del popolo ucraino.

Riaffermare la solidarietà internazionale

La celebrazione del Giorno dell’Indipendenza dell’Ucraina non è solo un momento di riflessione, ma anche un’opportunità per riaffermare la solidarietà internazionale. Il popolo ucraino, da tre anni in lotta per la sua sovranità e libertà, trova nel sostegno dell’Italia un segno di speranza e incoraggiamento. Con eventi come questi, si evidenzia l’importanza di mantenere viva l’attenzione sulla situazione in Ucraina e di continuare a supportare la sua lotta per l’autodeterminazione.

×