Calcio: il capolavoro di Di Maria illumina il derby di Rosario

Egidio Luigi

Agosto 24, 2025

Con una punizione magistrale, potente e precisa, il campione del mondo della nazionale argentina, Ángel Di Maria, ha regalato la vittoria al Rosario Central nel derby contro il Newell’s Old Boys, storica rivale cittadina. L’incontro, disputato sabato 15 marzo 2025, si è concluso con il punteggio di 1-0, segnando un momento significativo per il club di Di Maria, che ha sempre rappresentato il suo cuore calcistico.

Il gesto tecnico di di maria

Il gesto tecnico del calciatore ha suscitato l’ammirazione di tifosi e addetti ai lavori. I titoli dei giornali del giorno successivo esaltano l’impresa: “Golazo incredibile”, “Di Maria nella leggenda”, “Gol da sogno”. La sua performance ha saputo distogliere l’attenzione dai problemi sociali ed economici che affliggono l’Argentina, un paese che il calciatore ha scelto di rappresentare tornando a giocare nella sua terra natale.

La passione e il legame con la sua città

Di Maria, noto per la sua magrezza, soprannominato “Fideo” (spaghetto), continua a sorprendere per la sua agilità nonostante i suoi 38 anni. La passione della sua gente e il legame con la sua città sembrano dargli una spinta in più. Al termine dell’incontro, visibilmente commosso, ha dichiarato: “Ho sofferto molto insieme alla mia famiglia per realizzare questo sogno, il sogno di poter giocare ogni settimana al Gigante di Arroyito, lo stadio del Rosario Central. Questa vittoria è anche per loro. La vita mi ha portato in molte parti del mondo, ma oggi sono felice di essere tornato nel posto che desideravo”.

Il ritorno al rosario central

Nel corso della sua carriera, Di Maria ha indossato le maglie di prestigiosi club europei, tra cui il Manchester United, il Real Madrid, il Paris Saint Germain, la Juventus e il Benfica. Tuttavia, il ritorno al Rosario Central rappresenta per lui un traguardo emozionante, un legame profondo con le proprie radici e la possibilità di scrivere un nuovo capitolo della sua storia calcistica.

×