Un orso ha creato un momento di panico nei pressi di Tarcento, in provincia di Udine, quando ha fatto irruzione in un campo di mais. L’episodio è avvenuto nei giorni scorsi, precisamente durante una passeggiata serale di una famiglia che si trovava nelle vicinanze. La famiglia, composta da un nonno, sua nuora e due nipotini, ha assistito all’insolita scena e, dopo aver notato l’animale, è riuscita a rifugiarsi rapidamente all’interno della propria abitazione.
Situazione nei pressi del monte bernadia
La situazione si è svolta nei pressi della salita al Monte Bernadia, dove, oltre all’orso, sono stati avvistati anche cinghiali che avevano devastato le coltivazioni del campo. Il nonno ha raccontato che, mentre stavano rientrando, hanno notato qualcuno che sembrava intento a rubare le pannocchie. La curiosità ha spinto la famiglia a fermarsi per qualche minuto, ma all’improvviso l’orso è emerso dal campo e ha cominciato a correre verso di loro. Fortunatamente, si trovavano a pochi passi da casa e sono riusciti a rientrare senza subire alcun danno, mentre l’orso si è diretto in un’altra direzione.
Presenza di cinghiali e orsi
Un successivo sopralluogo ha rivelato la presenza di un insediamento di cinghiali al centro del campo di mais. La devastazione causata da questi animali potrebbe aver spinto l’orso a lasciare l’area, rendendo la sua permanenza non sicura.
Monitoraggio degli orsi in friuli venezia giulia
Secondo fonti dell’ANSA, un’orsa, probabilmente accompagnata da cuccioli, era stata avvistata alcune settimane fa sul Monte Bernadia. Le autorità competenti, tra cui la Forestale e l’Università di Udine, sono state informate dell’accaduto. Queste istituzioni seguono da anni un progetto di monitoraggio degli orsi in Friuli Venezia Giulia, con alcuni esemplari dotati di radio collari per tracciare i loro spostamenti.