Il 62% della popolazione israeliana esprime sfiducia nei confronti del governo guidato da Benjamin Netanyahu, secondo un recente sondaggio condotto dal quotidiano Maariv. La ricerca evidenzia anche un ampio consenso verso la necessità di trovare un accordo per la liberazione degli ostaggi.
Domanda centrale del sondaggio
La domanda centrale del sondaggio, condotto tra il 20 e il 21 agosto 2025 da Menachem Lazar e Panel4All, chiedeva agli intervistati se, a prescindere dal loro voto alle ultime elezioni, ritenessero che il governo attuale goda della fiducia della nazione. Solo il 27% ha confermato la fiducia nel governo, mentre l’11% ha dichiarato di non avere un’opinione chiara in merito.
Opinioni sull’accordo per la liberazione degli ostaggi
Il sondaggio ha anche analizzato le opinioni riguardo a un possibile accordo per la liberazione degli ostaggi. Il 26% degli intervistati ha affermato che il governo dovrebbe procedere immediatamente alla firma di un accordo, anche se questo comportasse il rilascio di un numero limitato di ostaggi, a causa delle gravi condizioni in cui si trovano. Inoltre, il 46% ha sostenuto l’idea di un accordo complessivo che metta fine al conflitto a Gaza, mentre il 18% ha espresso il proprio dissenso, ritenendo che le forze armate debbano continuare le operazioni contro Hamas, anche a costo della vita degli ostaggi. Un ulteriore 10% ha dichiarato di non sapere quale posizione assumere.
Dettagli del campione del sondaggio
Il campione del sondaggio ha coinvolto 509 persone e presenta un margine di errore del 4,4%, rendendo i risultati un’importante indicazione del clima di opinione pubblica in Israele in questo periodo critico.