Rocca: l’Italia ha bisogno di un’autonomia che favorisca l’unità nazionale

Marianna Perrone

Agosto 23, 2025

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha partecipato al Meeting di Rimini il 23 agosto 2025, sottolineando l’importanza dell’autonomia come strumento di unione per l’Italia. In un post su Facebook, Rocca ha chiarito che l’autonomia non deve essere vista come una mera bandiera, ma come una responsabilità concreta nei confronti di cittadini, imprese e comunità.

Autonomia e solidarietà

Rocca ha affermato che l’autonomia deve tradursi in solidarietà e non in barriere ai diritti. Ha evidenziato l’importanza di ascoltare le esigenze dei territori per ridurre le disuguaglianze e ampliare le opportunità. Secondo il presidente, il modello del Giubileo, caratterizzato dalla cooperazione tra le istituzioni, dovrebbe essere applicato nella vita quotidiana. Per lui, l’autonomia rappresenta un impegno verso il bene comune.

Il Meeting di Rimini

Il Meeting di Rimini, un’importante manifestazione che si tiene ogni anno, ha fornito una piattaforma per discutere temi cruciali per il futuro del paese. L’intervento di Rocca ha messo in luce la necessità di un approccio inclusivo e responsabile verso il tema dell’autonomia, con l’obiettivo di costruire un’Italia più equa e solidale.

Impegno per il benessere collettivo

La presenza del presidente della Regione Lazio al Meeting evidenzia l’impegno della sua amministrazione nel promuovere un dialogo costruttivo su questioni fondamentali per lo sviluppo del territorio e della nazione. La sua posizione riflette una visione di governance orientata al benessere collettivo e alla crescita sostenibile, elementi chiave per affrontare le sfide del futuro.

×