Petro lancia una nuova offensiva contro il terrorismo in Colombia

Marianna Perrone

Agosto 23, 2025

Il governo della Colombia, guidato da Gustavo Petro, ha avviato una significativa offensiva contro il terrorismo e i gruppi armati irregolari, in risposta a un attentato che ha causato sette vittime civili a Cali e a un’imboscata contro un elicottero e le truppe dell’esercito nella provincia di Antioquia, dove hanno perso la vita 13 militari. Questi eventi drammatici hanno spinto le autorità a intensificare le misure di sicurezza nel paese.

Operazione sultana

Il ministro della Difesa, Pedro Sanchez, ha tenuto un incontro venerdì con i vertici di Cali, durante il quale ha annunciato l’inizio dell’operazione “Sultana”. Questa operazione ha come obiettivo principale quello di “neutralizzare la minaccia terroristica” e “garantire la sicurezza di Cali e delle aree circostanti da eventuali attacchi”. La risposta del governo si è rivelata immediata e decisa, segnalando un cambio di rotta nella gestione della sicurezza nazionale.

Cattura di un leader dei gruppi armati

Il primo risultato tangibile di questa offensiva è stata la cattura, avvenuta ieri, di Luis Hernando Vera Fernández, il fratello di Ivan Mordisco, ritenuto il leader dei gruppi armati irregolari nati dalle ex Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (Farc). Questi gruppi sono attualmente coinvolti principalmente nella produzione di droga e nel controllo delle rotte del traffico. L’arresto è stato comunicato dallo stesso presidente Petro tramite un post su X, corredato da un video che documenta l’operazione.

Ritorno della violenza

Gli attentati di giovedì hanno riacceso nella popolazione ricordi di violenza che si credevano superati da tempo, rivelando un fallimento della politica di “pace totale” proposta da Petro, che rappresenta uno dei pilastri del suo programma di governo. Le immagini di violenza hanno colpito duramente la società colombiana, riportando alla luce timori e preoccupazioni diffuse.

Critiche e dati preoccupanti

Critiche nei confronti di Petro sono emerse da diverse parti, con i detrattori che accusano il governo di sinistra di aver permesso la riorganizzazione e l’espansione dei gruppi armati. Secondo i dati forniti dalle Nazioni Unite, sotto l’attuale amministrazione, la produzione di cocaina ha raggiunto livelli record, evidenziando una situazione complessa e preoccupante per la sicurezza e la stabilità del paese.

×