Ghislaine Maxwell ha recentemente rilasciato dichiarazioni che hanno suscitato un acceso dibattito politico negli Stati Uniti. La ex complice di Jeffrey Epstein ha descritto Donald Trump come un “gentiluomo”, affermando di non averlo mai visto in “contesti inappropriati”. Queste affermazioni hanno sollevato l’entusiasmo tra i sostenitori del presidente, ma non sono riuscite a placare le polemiche che circondano la questione.
Il colloquio e le reazioni politiche
Il colloquio tra Maxwell e Todd Blanche, attuale vice ministro della giustizia e già legale personale di Trump, è stato etichettato dai Democratici come una messa in scena. Secondo loro, l’intervista rappresenta un tentativo da parte di Maxwell di ottenere la grazia e di uscire dalla sua attuale detenzione, dove sta scontando una pena di 20 anni. I membri dell’opposizione hanno messo in evidenza che la Maxwell è stata trasferita in un carcere di minima sicurezza, ritenuto inadeguato per una persona accusata di reati sessuali.
Le critiche dei liberali e le celebrazioni dei sostenitori
I liberali, tuttavia, non intendono cedere e continuano a criticare l’interrogatorio di Blanche, sostenendo che non ha prodotto risultati concreti. Mentre i progressisti esprimono indignazione, i sostenitori di Trump celebrano le parole di Maxwell. Lara Loomer, nota attivista di destra, ha dichiarato a Politico: “Ci auguriamo che le menzogne e le voci infondate diffuse online dai malintenzionati contro Donald Trump si fermino”. Anche Chaya Raichik, influencer conservatrice, ha commentato, affermando che i progressisti reagiranno in modo eccessivo.
Le affermazioni di Maxwell sull’amicizia tra Epstein e Trump
Nelle trascrizioni e nell’audio del colloquio, resi pubblici dalle autorità , Maxwell ha confermato che Epstein e Trump erano amici, ma ha cercato di minimizzare la loro relazione, affermando che il loro legame era di natura sociale. Ha elogiato il successo di Trump, pur prendendo le distanze da Epstein, spiegando che l’assunzione di testosterone aveva cambiato il suo carattere.
Le risposte di Maxwell sulle accuse di abusi
Quando Blanche le ha chiesto delle accuse di abusi sessuali contro Epstein, Maxwell ha risposto: “Non l’ho mai visto fare nulla del genere”, pur specificando di non voler difendere Epstein. Nel corso dell’intervista, ha mostrato difficoltà a ricordare dettagli, incluso un presunto libro di dediche per i 50 anni di Epstein, e ha negato l’esistenza di una lista di clienti. Maxwell ha anche espresso dubbi sulla morte di Epstein, avvenuta in carcere, sostenendo che le condizioni di detenzione possono essere letali.
Le dichiarazioni su Bill Clinton e le prospettive future
In merito a Bill Clinton, Maxwell ha smentito che l’ex presidente abbia mai visitato l’isola privata di Epstein, descrivendolo come “un ricco con un aereo privato” e non come un amico del finanziere. Le dichiarazioni di Maxwell hanno trovato un certo consenso tra i sostenitori di Trump, anche se il presidente è consapevole che il caso non si chiuderà facilmente. La possibilità di riprendere la narrazione a favore della Casa Bianca rappresenta comunque un passo significativo per l’amministrazione.