Ex deputata Carla Zambelli riceve una seconda condanna in Brasile

Egidio Luigi

Agosto 23, 2025

Il Tribunale Supremo Federale del Brasile ha emesso una sentenza il 15 febbraio 2025, condannando l’ex deputata Carla Zambelli a cinque anni e tre mesi di reclusione. Le accuse a suo carico comprendono minacce, coercizione e porto abusivo di armi da fuoco. Zambelli, di origini italiane, si trova attualmente agli arresti nel carcere di Rebibbia a Roma, in attesa di un’estradizione richiesta dalle autorità brasiliane.

Problemi legali di zambelli

Questa nuova condanna rappresenta il secondo capitolo di una serie di problemi legali per la Zambelli, già condannata a dieci anni di carcere per essere stata ritenuta l’ideatrice di un attacco informatico ai danni del Consiglio Nazionale di Giustizia (CNJ). La sentenza emessa il 15 febbraio si riferisce a un episodio controverso risalente al 2022, durante la campagna elettorale, quando la deputata sostenitrice di Jair Bolsonaro si era mostrata pubblicamente con una pistola, minacciando un avversario politico. Le immagini di quell’evento avevano rapidamente fatto il giro dei social media, suscitando indignazione.

Decisione del tribunale e reazioni

La decisione del Tribunale è stata presa con una maggioranza di nove voti favorevoli e due contrari. L’avvocato di Zambelli, Fabio Pagnozzi, ha già annunciato l’intenzione di presentare un ricorso in appello contro la condanna. Da Roma, la ex deputata si è dichiarata una “perseguitata politica”, sostenendo la propria innocenza e criticando il governo di Luiz Inácio Lula da Silva, che sta esercitando pressioni per la sua estradizione. Le autorità brasiliane temono che Zambelli, se liberata, possa fuggire nuovamente.

Arresto e situazione legale

La Zambelli era stata arrestata il 29 luglio 2024 a Roma, su richiesta dell’Interpol, in un’operazione che ha attirato l’attenzione dei media internazionali. La situazione legale della ex deputata continua a evolversi, mentre il Brasile si prepara a seguire attentamente gli sviluppi della sua estradizione.

×