Crollo di un ponte in costruzione sul fiume Giallo in Cina: 12 operai deceduti

Marianna Perrone

Agosto 23, 2025

Un tragico incidente ha colpito la provincia del Qinghai, in Cina, dove almeno dodici operai hanno perso la vita e altri quattro risultano dispersi a seguito del crollo di un ponte ferroviario in costruzione sul fiume Giallo. I media statali cinesi hanno riportato che il disastro è avvenuto a causa della rottura di un cavo d’acciaio durante le operazioni di tensionamento.

Le operazioni di soccorso

Per far fronte a questa emergenza, le autorità locali hanno attivato un’imponente operazione di ricerca e soccorso. Sono state impiegate diverse barche, un elicottero e robot per cercare i dispersi e recuperare eventuali sopravvissuti. La mobilitazione dei mezzi di soccorso evidenzia la gravità della situazione e l’urgenza nel trovare i lavoratori ancora intrappolati.

Dettagli sul ponte crollato

Il ponte, che misurava 1,6 chilometri, si trovava a un’altezza di 55 metri sopra il livello del fiume Giallo. Questo progetto, di grande importanza per la rete ferroviaria della regione, era in fase di costruzione e rappresentava un’importante infrastruttura per il trasporto. La rottura del cavo d’acciaio ha causato il crollo parziale della struttura, portando a una tragedia che ha scosso la comunità locale.

Implicazioni e indagini

Le autorità competenti hanno avviato un’indagine per determinare le cause esatte dell’incidente e valutare eventuali responsabilità. La sicurezza nei cantieri edili è un tema di crescente attenzione in Cina, dove gli incidenti di questo tipo si sono verificati in passato, spesso a causa di pratiche costruttive inadeguate o di mancanza di controlli. Questo tragico evento riaccende il dibattito sulla necessità di migliorare le norme di sicurezza e di garantire la protezione dei lavoratori nei cantieri.

La situazione rimane critica mentre i soccorritori continuano le operazioni di ricerca, sperando di trovare segni di vita tra le macerie del ponte.

×